GTA VI e Marvel 1943, nuovi posticipi: meglio un uovo rotto oggi o un cult domani?
Skydance Games posticipa Marvel 1943, seguendo il rinvio di GTA VI a novembre 2026. Per entrambi i titoli la causa è la ricerca della perfezione.
Il CEO di Nvidia critica i controlli sulle esportazioni e l'alto costo dell'energia negli USA, indicandoli come vantaggi competitivi per Pechino.
AMD ritratta e conferma aggiornamenti driver continui per le schede grafiche su piattaforma RDNA 1 e 2.
OPPO lancia i nuovi flagship Find X9 e X9 Pro con MediaTek Dimensity 9500, batterie al silicio-carbonio fino a 7500mAh e fotocamere Hasselblad avanzate.
EA e DICE confermano il nome e la data di lancio del battle royale di Battlefield 6, REDSEC, in arrivo il 28 ottobre con uno "shadowdrop".
Il CEO di Tesla lega il suo potenziale pacchetto retributivo alla necessità di mantenere una "forte influenza" sulla futura "armata" di umanoidi.
Secondo Omdia, Apple salterà il nome "iPhone 19" per celebrare il 20° anniversario nel 2027 e dividerà i lanci in semestri.
Un report di Bloomberg rivela che l'obiettivo di margine del 30% fissato dalla CFO Amy Hood è la causa dei recenti aumenti di prezzo e tagli nel gaming.
Un'indiscrezione suggerisce la possibile cancellazione del modello ultra-sottile dopo i report su una produzione inferiore alle attese, nonostante il successo iniziale in Cina.
I nuovi occhiali smart, nati dalla collaborazione tra Oakley e Meta, con fotocamera e funzioni AI per lo sport, debuttano sul mercato italiano.
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Skydance Games posticipa Marvel 1943, seguendo il rinvio di GTA VI a novembre 2026. Per entrambi i titoli la causa è la ricerca della perfezione.
In arrivo il 10 dicembre a 30$, l'espansione introduce una storia post-game, viaggi dimensionali con Hoopa e nuovi Pokémon da catturare.
L'atteso ritorno a Vice City si fa attendere ancora. Rockstar Games annuncia un nuovo ritardo per perfezionare il gioco, con il supporto del publisher.
Il CEO di Nvidia critica i controlli sulle esportazioni e l'alto costo dell'energia negli USA, indicandoli come vantaggi competitivi per Pechino.
Un report svela che l'azienda guadagnerebbe fino al 10% dei ricavi da frodi, con policy interne che tutelano gli inserzionisti più facoltosi.
Il colosso dei chip riduce la dipendenza da Apple, spinto dalla domanda di smartphone Android premium e dalla partnership strategica con Samsung.
Il colosso TSMC ha informato i clienti, inclusa Apple, di rincari per i chip sotto i 5nm. Il costo dei nuovi processori a 2nm potrebbe esplodere.
Realizzata in alluminio, integra dieci driver, Dolby Atmos e una nuova tecnologia per un audio spaziale immersivo. Un'esperienza d'ascolto curata.
Un nuovo brevetto svela un'idea innovativa per l'interazione con la realtà aumentata, eliminando la necessità di controller esterni.
Il nuovo chip Apple M5 mostra numeri impressionanti nei test, ma l'uso pratico rivela che l'aggiornamento dal modello M4 offre guadagni marginali.
Un file di log trapelato mostra due varianti dell'architettura Xe3P, LPM e HPM, suggerendo il suo impiego non solo in CPU ma anche in schede video.
Dopo aver saltato la generazione M4, la Mela si prepara a lanciare il suo processore più potente per i Mac professionali, puntando tutto sulle prestazioni.