AMD, in arrivo il Ryzen 7 9700F e la serie PRO 9000: i dettagli dal sito ASUS
Una pagina di supporto di ASUS rivela l'esistenza del Ryzen 7 9700F, primo modello Zen5 senza iGPU, e la nuova gamma PRO per il settore enterprise.

La famiglia di processori AMD Ryzen 9000 "Granite Ridge" è destinata ad ampliarsi con nuovi modelli: una pagina di supporto CPU sul sito ufficiale di ASUS avrebbe svelato in anticipo l'esistenza di diverse CPU non ancora annunciate, tra cui il primo modello Zen 5 della serie "F" e tre nuove varianti della serie PRO, destinate al mercato enterprise.
The Ryzen 7 9700F is real. Even Asus confirm that.https://t.co/CKH75zVN4U#ryzen #amd #asus pic.twitter.com/bQlX44YD3c
— Bits And Chips - Eng (@BitsAndChipsEng) July 29, 2025
La novità più interessante per il mercato consumer è il Ryzen 7 9700F. Come suggerisce la desinenza, si tratta del primo processore desktop basato su architettura Zen5 privo di grafica integrata (iGPU), che lo renderebbe un'alternativa economica al Ryzen 7 9700X per gli utenti che dispongono già di una scheda video dedicata.
Le specifiche indicano una configurazione a 8 core e 16 thread, un base clock di 3.8 GHz, 32 MB di cache L3 e un TDP di 65W.
Oltre al modello F, la lista di ASUS ha rivelato tre CPU della serie Ryzen PRO 9000, pensate per il segmento enterprise di fascia bassa:
- Ryzen PRO 9 9945: 12 core / 24 thread, 3.4 GHz base, 64 MB L3, 65W TDP
- Ryzen PRO 7 9745: 8 core / 16 thread, 3.8 GHz base, 32 MB L3, 65W TDP
- Ryzen PRO 5 9645: 6 core / 12 thread, 3.9 GHz base, 32 MB L3, 65W TDP
Questi processori succedono alla serie PRO 7000 e sono caratterizzati da TDP contenuti, ideali per l'efficienza richiesta in ambito aziendale. Spicca in particolare il modello a 12 core, che presenta un base clock di 1 GHz più basso e un TDP quasi dimezzato rispetto alla sua controparte consumer, il Ryzen 9 9900X.
Sebbene AMD non abbia ancora ufficializzato questi processori, la loro comparsa sul sito di un partner di primo piano come ASUS suggerisce che un annuncio ufficiale potrebbe arrivare nelle prossime settimane.
Fonte: WCCFTech