AMD Krackan Point 2 fa capolino su GeekBench: la prima APU è il Ryzen AI 5 330
Geekbench rivela l'AMD Ryzen AI 5 330, con 1 core Zen 5 e 3 core Zen 5c, 8MB di cache L3 e GPU Radeon 820M su laptop Acer.

Un nuovo leak rivela l’esistenza dell'AMD Ryzen AI 5 330, APU entry-level della linea Krackan Point 2, apparsa su Geekbench sotto la scocca di un laptop Acer non identificato. La CPU combina un core Zen 5 e tre core Zen 5c, adottando quindi l’architettura ibrida già vista nelle gamme superiori Ryzen AI 5 340 e AI 7 350. La configurazione prevede una frequenza base di 2,0 GHz e boost fino a 3,7 GHz, accompagnata da 8MB di cache L3. La GPU integrata è la Radeon 820M, inedita finora, probabilmente dotata di due compute units (CU) RDNA 3.5, la metà rispetto alla Radeon 840M (quattro CU), indicandone la destinazione su laptop economici e Chromebook avanzati.
KRK2
— HXL (@9550pro) July 2, 2025
1 Zen5+3 Zen5c 8MB L3
2CU RDNA 3.5 https://t.co/I5ERsjzdEI
Nei test su Geekbench riportati sopra, il Ryzen AI 5 330 ha totalizzato 1.949 punti in single-core e 7.047 in multi-core. Si tratta di risultati inferiori rispetto agli altri chip Krackan Point: il Ryzen AI 7 350 (otto core) ha raggiunto 2.979/10.761 punti su un Dell 14 Plus, mentre il Ryzen AI 5 340 (sei core) ha segnato 2.805/11.165 punti su un Framework Laptop 13. Tuttavia, gli analisti sottolineano che quelli di Acer sono solo dei prototipi iniziali, pertanto le performance potrebbero migliorare con ottimizzazioni firmware e BIOS entro il lancio commerciale.
Il benchmark conferma la presenza di 32GB di RAM sul dispositivo Acer, probabilmente LPDDR5X, coerente con le specifiche di Krackan Point 2, che si colloca come refresh della linea originale Krackan Point. La motherboard usata, identificata come KRK2 Venue_SKF, rafforza l’ipotesi di un aggiornamento iterativo prima dell’arrivo della serie Strix Point Zen 5 top di gamma previsto per fine anno.
Krackan Point 2, annunciata da AMD a inizio 2025, occupa la fascia media tra le APU Hawk Point Refresh (Zen 4 + RDNA 3) e Strix Point (Zen 5 + RDNA 3.5 premium). Offre core Zen 5 standard combinati con core Zen 5c ad alta efficienza, con GPU integrate sufficienti per il gaming di fascia bassa, lo streaming e le attività AI leggere. Rispetto alle Hawk Point, garantisce il supporto on-device all'IA e maggiore efficienza energetica, pur restando inferiore alle configurazioni Strix Point.
Fonte: Tom's Hardware