AMD, un leak svela il nuovo Ryzen 7 9700X3D: performance da top di gamma

I benchmark trapelati mostrano un processore con 8 core e un sorprendente boost a 5.8 GHz, capace di rivaleggiare con l'attuale Ryzen 7 9800X3D.

AMD, un leak svela il nuovo Ryzen 7 9700X3D: performance da top di gamma
Photo by Szabolcs Kelemen / Unsplash

Il mercato dei processori per il gaming è dominato dalle prestazioni eccezionali del Ryzen 7 9800X3D, considerato attualmente la migliore CPU per videogiocatori. Tuttavia, un nuovo leak emerso dal database del noto software di benchmark PassMark suggerisce l'arrivo di un'alternativa potenzialmente più accessibile ma altrettanto potente, il Ryzen 7 9700X3D.

Questa indiscrezione ha immediatamente catturato l'attenzione degli appassionati, anticipando una nuova opzione basata sulla tecnologia 3D V-Cache e sulla piattaforma AM5, che potrebbe offrire un rapporto prezzo/prestazioni ancora più vantaggioso.
Secondo i dati trapelati, il 9700X3D sarebbe un processore a 8 core e 16 thread con frequenza boost di 5.8 GHz, un valore significativamente superiore ai 5.2 GHz del 9800X3D. Questo dato potrebbe essere il risultato di un errore di inserimento, di un test su un chip overclockato o indicare un'evoluzione tecnica che consente velocità maggiori.

Nei test di PassMark, il processore ha ottenuto punteggi quasi identici a quelli del fratello maggiore, con 40.438 punti in multi-thread e 4.687 in single-thread, dimostrando un potenziale che potrebbe ridefinire la fascia medio-alta del mercato gaming.

La stessa fuga di notizie ha portato alla luce un altro chip inedito, questa volta della famiglia Strix Halo, il Ryzen AI MAX+ 388, anch'esso con 8 core e 16 thread, 32 MB di cache L3 e 8 MB di cache L2, che si posizionerebbe tra i modelli AI MAX+ 390 e 385.
Le sue prestazioni nei benchmark e la sua configurazione suggeriscono che potrebbe trattarsi di una SKU destinata a mercati specifici, come quello cinese, ampliando ulteriormente l'offerta di APU ad alte prestazioni di AMD, pensate per combinare potenza di calcolo e capacità grafiche avanzate.

L'aspetto più interessante del Ryzen AI MAX+ 388 è la sua GPU integrata, la Radeon 8060S, dotata di 40 unità di calcolo RDNA 3.5 (dunque al sicuro dalle recenti polemiche sugli aggiornamenti driver AMD per RDNA 2), la stessa configurazione del modello di punta Ryzen AI MAX+ 395.
Questa iGPU si preannuncia come una delle soluzioni grafiche integrate più potenti mai realizzate, con performance paragonabili a quelle di una scheda video dedicata.

Sebbene l'arrivo di un nuovo processore X3D a un prezzo competitivo sia una notizia entusiasmante per chi assembla PC da gioco, è fondamentale ricordare che si tratta di informazioni non ufficiali. Un annuncio da parte di AMD potrebbe arrivare al CES di gennaio 2026.

Fonte: Tom's Hardware