Ecco la Radeon RX 7400, la nuova scheda AMD RDNA 3 con un TBP di soli 43W
L'azienda ha ufficializzato la sua nuova GPU entry-level basata su architettura RDNA 3, dotata di 28 CU e 8 GB di memoria GDDR6, probabilmente in esclusiva per il mercato OEM.

AMD ha ufficialmente ampliato la sua famiglia di schede video RDNA 3 con l'introduzione della Radeon RX 7400, un nuovo modello destinato al segmento di mercato budget. La scheda si presenta come la variante da gioco della Radeon PRO W7400, lanciata di recente, con specifiche tecniche quasi identiche.
La RX 7400 è basata su una versione ridotta della GPU NAVI 33, la stessa utilizzata dalla sorella maggiore RX 7600. La configurazione prevede 1792 shader, corrispondenti a 28 Compute Unit, e 28 Ray Accelerator, rendendola la GPU più economica della serie RX 7000 a supportare il ray tracing. Tuttavia, le prestazioni con questa tecnologia saranno prevedibilmente molto limitate, data la natura entry-level della scheda.
Il comparto memoria è composto da 8 GB di RAM GDDR6 su un bus a 128-bit, ma con una velocità ridotta a 10.8 Gbps. Questo si traduce in una larghezza di banda di 173 GB/s, circa il 40% in meno rispetto alla RX 7600, un compromesso necessario per contenere costi e consumi.
Il vero punto di forza della Radeon RX 7400 risiede infatti nel suo design e nella sua efficienza. Con una lunghezza di appena 167mm e un design a singolo slot, risulta estremamente compatta. Il suo TBP è di soli 43W, consentendole di funzionare senza la necessità di connettori di alimentazione esterni, traendo tutta l'energia necessaria direttamente dallo slot PCIe.
Queste caratteristiche la rendono la candidata ideale per PC pre-assemblati, in particolare per le soluzioni desktop enterprise a basso profilo.
Al momento, AMD non ha annunciato la disponibilità della RX 7400 per il mercato DIY, lasciando presupporre che si tratterà di una GPU destinata principalmente agli OEM.
Fonte: WCCFTech