Android 16 è disponibile a sorpresa per gli smartphone Google Pixel compatibili

Disponibile da oggi su Pixel compatibili, l’aggiornamento Android 16 introduce miglioramenti di sicurezza, widget, notifiche di emergenza e interfaccia rinnovata.

Android 16 è disponibile a sorpresa per gli smartphone Google Pixel compatibili
Android 16 è finalmente disponibile per gli smartphone Google Pixel

Android 16 è finalmente disponibile in versione stabile per i Google Pixel compatibili a partire dal 10 giugno 2025: a rivelarlo è un annuncio ufficiale di Google. Gli utenti potranno procedere all’installazione tramite il consueto percorso nelle impostazioni di sistema e avviare il download del pacchetto di circa 1,2 GB, che integra miglioramenti di sicurezza con le patch di giugno, piccoli ritocchi all’interfaccia e una nuova gestione delle notifiche di emergenza che non possono più essere silenziate. Nelle prime ore dal rilascio, chi è già in possesso della beta QPR1 1.1 non riceverà l’aggiornamento in modo automatico e dovrà eseguire un downgrade manuale alla build standard di Android 16.

Tra le novità di peso, il design Material 3 Expressive arriverà nei prossimi mesi su Gmail, Foto e Fitbit con colori più vividi, nuovi font e animazioni dinamiche. Google sottolinea che l’ecosistema Pixel continuerà a ricevere aggiornamenti di livello trimestrale grazie al programma Pixel Drop, ma garantisce che la fase iniziale del rollout punterà su stabilità e ottimizzazione delle prestazioni, con bug fix distribuiti nelle prossime settimane. Il team SRE ha già dichiarato di aver corretto oltre venti bug minori riscontrate durante i test interni, tra cui un consumo eccessivo in background e alcune instabilità legate al GPS. Per quanto riguarda il roll-out sui dispositivi di altri produttori, si prevede l’avvio delle distribuzioni su Samsung, OnePlus, Xiaomi e altri partner Android entro la fine dell'estate, compatibilmente con le personalizzazioni software di ciascuna casa.

Nel frattempo, la community di sviluppatori Pixel è già al lavoro per sfruttare le nuove API di Android 16, in particolare quelle dedicate al risparmio energetico e alla gestione unificata dei permessi a livello di app, per offrire un’esperienza utente ancor più fluida e sicura. Contestualmente su Google Messaggi è stato integrato un nuovo meccanismo RCS che migliora l’affidabilità delle consegne dei messaggi e introduce indicatori di digitazione più realistici, mentre il servizio Battery Health Assistance sarà presto rilasciato per ottimizzare la longevità delle batterie Pixel. Gli sviluppatori potranno inoltre sfruttare le API avanzate di JobScheduler e Face Unlock, ora dotate di controlli granulari per la privacy, e il nuovo framework di crittografia end-to-end per le app di messaggistica di terze parti. Con queste aggiunte, Google punta a consolidare il posizionamento dei Pixel come riferimento per gli update tempestivi e la sicurezza, mantenendo fede alle promesse di supporto a lungo termine per i suoi dispositivi.

L'elenco dei dispositivi compatibili comprende:

  • Google Pixel 6, 6 Pro e 6a
  • Google Pixel 7, 7 Pro e 7a
  • Google Pixel Fold
  • Google Pixel 8, 8 Pro e 8a
  • Google Pixel 9, 9 Pro, 9 Pro XL, 9 Pro Fold e 9a
  • Google Pixel Tablet