Apple annuncia M5: MacBook Pro 14 e iPad Pro ufficiali, tutte le novità e i prezzi
Tutte le specifiche tecniche, le novità e i prezzi per il mercato italiano dei nuovi dispositivi Apple presentati il 15 ottobre: focus sull'IA.
Con una serie di annunci mirati, Apple ha svelato il primo chip della nuova famiglia Apple M5, e i primi due prodotti destinati a sfruttarne l’incredibile potenziale.
L'evento del 15 ottobre segna un punto di svolta per la strategia di Cupertino, con un focus quasi ossessivo sull'intelligenza artificiale on-device, promettendo prestazioni mai viste prima e potenzialmente in grado di ridefinire il flusso di lavoro di professionisti, creativi e utenti di tutti i giorni.
Apple M5: un chip per l'IA
Il vero protagonista degli annunci di ottobre è il chip M5, il primo della sua generazione. Realizzato con un processo produttivo a 3 nanometri di terza generazione, questo SoC è progettato per massimizzare le prestazioni e l'efficienza energetica, con un'architettura pensata specificamente per i carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale.

Le specifiche tecniche parlano chiaro, con CPU fino a 10 core, suddivisi in 4 performance core e 6 efficiency core, che garantiscono un incremento delle prestazioni multi-thread fino al 15% rispetto alla già eccellente famiglia M4.
Al suo fianco, una nuova GPU a 10 core che rappresenta il balzo più significativo: ogni singolo core integra ora un Neural Accelerator, una componente hardware dedicata per i calcoli di machine learning. Questo si traduce in prestazioni AI fino a 3.5-4 volte superiori rispetto a M4, aprendo a scenari come la generazione di immagini tramite modelli a diffusione direttamente sul dispositivo e in tempo reale. La GPU introduce anche il ray tracing con accelerazione hardware di terza generazione.

Il Neural Engine a 16 core è stato ulteriormente potenziato, rendendo le operazioni di IA ancora più rapide e ottimizzate per il consumo energetico.
Infine, la larghezza di banda della memoria unificata è stata aumentata a 153 GB/s, permettendo alla CPU, alla GPU e al Neural Engine di condividere i dati in modo più rapido ed efficiente, eliminando colli di bottiglia e migliorando il multitasking.
MacBook Pro 14": potenza Pro, autonomia record
Il primo Mac a integrare la potenza di M5 è il nuovo MacBook Pro da 14 pollici: esteticamente fedele all'apprezzato design della generazione precedente, sarà disponibile nelle colorazioni Argento e Nero Siderale.
Grazie a M5, il nuovo MacBook Pro 14" offrirà prestazioni grafiche fino a 1,6 volte superiori rispetto al modello con M4 e un'efficienza che spinge l'autonomia fino a ben 24 ore di riproduzione video, un valore record per un portatile di questa categoria.

Anche l'unità SSD è stata resa più veloce, riducendo drasticamente i tempi di caricamento e di trasferimento dei file.
Il display rimane l'eccellente Liquid Retina XDR, ma è nel flusso di lavoro quotidiano che le differenze diventano tangibili.
Dalla compilazione di codice al montaggio video 8K, passando per la modellazione 3D e, soprattutto, l'utilizzo di applicazioni basate su Apple Intelligence, ogni operazione risulta migliorata.
iPad Pro con M5: Il Tablet che Supera i Limiti
Anche la linea di iPad Pro riceve un corposo aggiornamento grazie all'integrazione del chip M5 nei modelli da 11 e 13 pollici, che rafforza ulteriormente la posizione di iPad Pro come il tablet più potente sul mercato, sfumando sempre più i confini con il mondo dei laptop professionali.
Le prestazioni in ambito AI sembrano sbalorditive: la promessa di Apple è quella di un tablet fino a 5,6 volte più veloce rispetto a un iPad Pro con M1, strizzando l'occhio ad artisti digitali, videomaker e sviluppatori, che potranno sfruttare app complesse con una fluidità superiore.

Oltre al chip M5, i nuovi iPad Pro introducono importanti novità sul fronte della connettività, con il nuovo chip di rete N1 che abilita il supporto allo standard Wi-Fi 7 e il modem C1X per connessioni cellular 5G più veloci ed efficienti.
La dotazione di memoria RAM parte ora da 12 GB sui modelli da 256 GB e 512 GB, salendo a 16 GB per le versioni da 1 e 2 TB.
Il display resta il brillante Ultra Retina XDR con tecnologia Tandem OLED, garanzia di neri assoluti e una luminosità di picco eccezionale (1.000 nit a tutto schermo, sia in SDR che in HDR, e 1.600 nit su finestra, in HDR).
Prezzi e Disponibilità per l'Italia
Apple ha confermato che tutti i nuovi prodotti saranno disponibili per il pre-ordine in Italia a partire dal 15 ottobre, con le prime consegne e la disponibilità nei negozi a partire da mercoledì 22 ottobre.
Ecco i prezzi di partenza per il mercato italiano:
- MacBook Pro 14" con chip M5: Il prezzo di partenza è di 1.849 € per la configurazione base con 16 GB di memoria unificata e SSD da 512 GB.
- iPad Pro 11" con chip M5:
- Wi-Fi: a partire da 1.119 € (256 GB)
- Wi-Fi + Cellular: a partire da 1.369 € (256 GB)
- iPad Pro 13" con chip M5:
- Wi-Fi: a partire da 1.469 € (256 GB)
- Wi-Fi + Cellular: a partire da 1.719 € (256 GB)
I prezzi aumentano in base alle configurazioni di memoria e archiviazione scelte, con opzioni che arrivano fino a 2 TB per entrambi i modelli di iPad Pro.