Apple: il chip M5 Ultra debutterà sul Mac Studio nel 2026
Dopo aver saltato la generazione M4, la Mela si prepara a lanciare il suo processore più potente per i Mac professionali, puntando tutto sulle prestazioni.
Apple si prepara a reintrodurre la sua nomenclatura di punta nel mondo dei processori con il lancio del chip M5 Ultra, previsto per il 2026.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, il processore top di gamma di nuova generazione segnerà un ritorno alla variante "Ultra" dopo aver saltato la serie M4, e sarà destinato a equipaggiare la futura generazione di Mac Studio, ma anche il Mac Pro che potrebbe beneficiare di questo atteso aggiornamento hardware.
La roadmap dei nuovi chip Apple Silicon sembra delinearsi con maggiore chiarezza. Mentre il processore M5 base ha già fatto il suo debutto nei MacBook Pro, l'attesa è ora per le versioni potenziate M5 Pro e M5 Max, il cui arrivo è previsto per l'inizio del 2026.
Seguendo la tradizionale gerarchia di lancio, il chip M5 Ultra arriverà successivamente, con una finestra temporale che potrebbe collocarsi tra giugno e settembre dello stesso anno. Questa pianificazione posiziona l'M5 Ultra come il vertice della famiglia M5, progettato per offrire un livello di performance senza precedenti per i carichi di lavoro più esigenti.
La scelta di non produrre un M4 Ultra non è stata casuale: Apple aveva già chiarito la sua intenzione di non rilasciare una variante Ultra per ogni generazione di chip della serie M. La spiegazione tecnica risiede nella tecnologia "UltraFusion", che consiste nell'unire due chip Max per creare un processore singolo e il chip M4 Max era privo del connettore UltraFusion necessario per questo tipo di integrazione.
Al momento, le indiscrezioni sul prossimo Mac Studio si concentrano quasi esclusivamente sull'aggiornamento del processore. Non sembrano esserci altre novità hardware di rilievo per il design o le funzionalità del dispositivo, suggerendo che l'incremento prestazionale garantito dal chip M5 Ultra sarà il vero protagonista del lancio. Parallelamente, si vocifera che Apple stia lavorando allo sviluppo di nuovi display. È quindi plausibile che almeno uno di questi nuovi monitor possa essere presentato nel 2026 proprio in concomitanza con il rinnovato Mac Studio, creando un ecosistema desktop ancora più potente e integrato per i professionisti.
Fonte: MacRumors