Apple inarrestabile: azioni al massimo storico grazie al successo di iPhone 17
Spinte dalle forti vendite della gamma iPhone 17, le azioni di Apple raggiungono un nuovo picco storico a 264,38 dollari, superando il record precedente.
Il titolo azionario di Apple ha raggiunto nuove vette lunedì, segnando un nuovo massimo storico nel mercato intraday: le azioni della Mela hanno toccato quota 264,38 dollari, superando il precedente record di 260,10 dollari registrato il 26 dicembre 2024, secondo i dati di Yahoo Finance.
Questo impressionante risultato arriva sulla scia del successo commerciale della nuova linea iPhone 17, lanciata di recente. Diversi analisti di Wall Street e report di mercato hanno infatti evidenziato una robusta domanda per i modelli iPhone 17 standard, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, che sembrano aver catturato l'interesse dei consumatori nonostante un contesto economico globale complesso.
Il modello base, in particolare, ha beneficiato di un upgrade dello storage mantenendo un prezzo competitivo, mentre il Pro Max ha visto un'adozione accelerata negli Stati Uniti grazie a maggiori sussidi offerti dagli operatori telefonici.
L'iPhone 17 Air, il modello ultra-sottile, pur avendo avuto un avvio promettente in Cina, sembra invece riscontrare un successo complessivamente più modesto rispetto al resto della gamma.
Il raggiungimento di questo nuovo record è particolarmente significativo perché avviene in un momento in cui Apple è percepita come in ritardo rispetto a concorrenti come OpenAI e Google nel campo dell'intelligenza artificiale generativa, un settore considerato cruciale per la crescita futura. A tal proposito, indiscrezioni emerse nel fine settimana riportano "preoccupazioni" interne tra alcuni ingegneri software riguardo all'efficacia della nuova versione personalizzata di Siri, attualmente in fase di test su una beta interna di iOS 26.4.
Nonostante queste sfide sul fronte AI, la solidità del business legato all'iPhone continua a sostenere la fiducia degli investitori. L'attenzione si sposta ora sul prossimo 30 ottobre, data in cui Apple rilascerà la sua trimestrale, fornendo un quadro più dettagliato sull'andamento finanziario e sulle prospettive future.
Fonte: MacRumors