Apple Intelligence si espande: le novità della terza beta di iOS 26.1 e macOS Tahoe
L'aggiornamento per sviluppatori espande il supporto linguistico di Apple Intelligence e della traduzione live degli AirPods.
Proseguendo a ritmo serrato nel suo ciclo di sviluppo, Apple ha distribuito agli sviluppatori le terze versioni beta dei suoi prossimi aggiornamenti software: iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, tvOS 26.1, watchOS 26.1 e visionOS 26.1.
Questo rilascio, che arriva a una sola settimana di distanza dal precedente, ci dice che l'azienda sta finalizzando le nuove funzionalità in vista della pubblicazione ufficiale, prevista entro la fine del mese di ottobre.
Come di consueto, gli sviluppatori iscritti al programma possono scaricare gli aggiornamenti direttamente dai loro dispositivi tramite la sezione "Aggiornamento Software" nelle impostazioni.
Il fulcro di questa nuova beta è un'importante espansione delle capacità di intelligenza artificiale. Apple Intelligence ora supporta un numero maggiore di lingue, tra cui danese, olandese, norvegese, portoghese (del Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita.
Un potenziamento significativo arriva anche per la funzione AirPods Live Translation su iOS 26.1, che con questa beta estende la sua compatibilità a giapponese, coreano, italiano e cinese (sia mandarino tradizionale che semplificato), ampliando notevolmente la sua utilità per un pubblico internazionale.
Oltre a questi miglioramenti funzionali, l'aggiornamento introduce anche una serie di ritocchi all'interfaccia utente: il linguaggio Liquid Glass è stato esteso alla tastiera numerica dell'app Telefono, donandole un aspetto più coerente con il resto del sistema.
All'interno di Apple Music è stata implementata una nuova gesture di scorrimento per cambiare traccia, semplificando la navigazione. Sono state inoltre apportate piccole modifiche visive alle app Calendario, Safari e Foto, finalizzate a migliorare la coerenza e l'esperienza d'uso complessiva.
Fonte: MacRumors