Apple: il MacBook-iPad pieghevole da 18,8 pollici è in ritardo, ma l'iPhone Fold sta arrivando

Secondo l'analista Jeff Pu, il dispositivo ibrido da 18,8 pollici slitta al 2027, mentre l'iPhone Fold resta in programma per il 2026. Incerto il sistema operativo del modello più grande.

Apple: il MacBook-iPad pieghevole da 18,8 pollici è in ritardo, ma l'iPhone Fold sta arrivando
Photo by Daniel Romero / Unsplash

La roadmap di Apple per i dispositivi pieghevoli si fa più chiara, ma con un cambio di programma. Secondo un nuovo report dell'analista di GF Securities, Jeff Pu, l'ambizioso dispositivo pieghevole da 18,8 pollici, un ibrido tra un MacBook e un iPad, è stato posticipato e la sua uscita è ora prevista per il 2027 anziché per il 2026.

Al contrario, il più piccolo e atteso iPhone Fold sembra procedere senza intoppi, con una filiera produttiva già avviata che conferma il suo lancio previsto per il 2026: inizialmente, si prevedeva che la produzione di massa per entrambi i modelli iniziasse nel quarto trimestre del 2026, ma lo sviluppo del dispositivo più grande ha subito un rinvio.

Resta acceso il dibattito sulla vera natura del pieghevole da 18,8 pollici. Il dubbio principale riguarda il sistema operativo: sarà un MacBook con una versione touch di macOS o un iPad con iPadOS? Gli analisti sono divisi: figure come Ming-Chi Kuo e il Wall Street Journal lo definiscono un MacBook, mentre altri, tra cui Mark Gurman di Bloomberg e la società di ricerca Omdia, sostengono che si tratterà di un iPad pieghevole, con un lancio che potrebbe slittare fino al 2028. Il design, secondo le voci, ricorderà quello di un MacBook, ma con la possibilità di aprirsi a 180 gradi per trasformarsi in un tablet.

Questo rinvio potrebbe essere una mossa strategica per Apple, consentendo all'iPhone Fold di debuttare per primo e testare il mercato, prima di lanciare il suo fratello maggiore. Come sempre, i dettagli concreti sono ancora scarsi, quindi è opportuno trattare queste informazioni come indiscrezioni.

Fonte: MacRumors