Da Apple a Meta: i giganti tech donano per la controversa sala da ballo di Trump

Apple si aggiunge alla lunga lista di aziende tech che finanzieranno la costruzione della sala da ballo da 350 milioni di dollari alla Casa Bianca.

Da Apple a Meta: i giganti tech donano per la controversa sala da ballo di Trump
Anche Apple finanzia la ballroom di Trump: Big Tech a sostegno del progetto da 350 milioni

Apple si unisce a un gruppo di importanti aziende tecnologiche nel sostenere finanziariamente il progetto di costruzione della nuova, imponente sala da ballo della Casa Bianca, fortemente voluta dal presidente Donald Trump.

Secondo quanto riportato dalla CNN, l'azienda di Cupertino compare nell'elenco dei donatori privati che finanzieranno l'opera, il cui costo stimato è lievitato a 350 milioni di dollari. La costruzione è iniziata questa settimana con la demolizione dell'ala est della Casa Bianca per fare spazio alla nuova struttura da 90.000 piedi quadrati (oltre 8.300 metri quadrati).
Il presidente Trump ha sempre sostenuto che il progetto sarebbe stato interamente finanziato tramite donazioni private e l'elenco dei benefattori tech conferma questa impostazione, includendo nomi del calibro di Amazon, Google, Meta, Microsoft e HP, oltre ad Apple.

Al momento non sono stati resi noti i dettagli sull'entità specifica del contributo di Apple, né quelli delle altre aziende coinvolte. Il costo complessivo del progetto ha subito un notevole aumento rispetto alle cifre precedentemente citate da Trump, con un incremento di 150 milioni di dollari annunciato solo giovedì sera.

La partecipazione di Apple e degli altri colossi della Silicon Valley a un progetto così legato alla figura del presidente Trump potrebbe sollevare interrogativi, ma al momento le aziende non hanno rilasciato commenti specifici sulle motivazioni dietro a questa scelta di supportare finanziariamente la nuova struttura della residenza presidenziale.

Fonte: CNN