Più annunci su iPhone: dopo l'App Store, la pubblicità arriva anche su Mappe Apple
Secondo Mark Gurman, Apple si appresta a introdurre risultati di ricerca sponsorizzati nell'app Mappe, consentendo alle aziende di pagare per una maggiore visibilità.
L'espansione della presenza pubblicitaria all'interno dell'ecosistema iOS sembra procedere a pieno ritmo, e la prossima tappa potrebbe essere l'applicazione Mappe. Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter "Power On" per Bloomberg, i piani di Apple per integrare annunci pubblicitari in Mappe starebbero diventando sempre più concreti, con un possibile debutto già nel corso del prossimo anno.
Il sistema, stando alle indiscrezioni, funzionerebbe in modo analogo agli annunci di ricerca già presenti sull'App Store: ristoranti e altre attività commerciali avrebbero la possibilità di pagare per far sì che i loro dettagli appaiano in una posizione più prominente quando un utente effettua una ricerca pertinente all'interno dell'app Mappe.
Questa strategia permetterebbe ad Apple di aprire un nuovo, significativo canale di ricavi pubblicitari all'interno di una delle sue applicazioni di sistema più utilizzate. Gurman suggerisce che l'approccio di Apple potrebbe differenziarsi da quello di Google grazie all'uso dell'intelligenza artificiale, per garantire che i risultati sponsorizzati siano il più possibile pertinenti e utili per l'utente, presentandoli magari attraverso un'interfaccia meno invasiva.
Nonostante questi potenziali accorgimenti, l'introduzione di annunci in un'app fondamentale come Mappe, tradizionalmente priva di pubblicità diretta, comporta inevitabilmente il rischio di una reazione negativa da parte dei consumatori, abituati a un'esperienza utente pulita e focalizzata sulla funzionalità principale del servizio. Resta da vedere come Apple bilancerà la necessità di incrementare i ricavi pubblicitari con l'esigenza di non compromettere l'usabilità e la percezione del suo ecosistema software.
Fonte: MacRumors