Apple potrebbe cambiare interfaccia a iOS 26, anticipando l'iPhone del 20esimo anniversario

Alla WWDC 2025 Apple potrebbe mostrare Liquid Glass, interfaccia traslucida che ridefinisce pulsanti, toolbars e icone in vista dell'iPhone del 20° anniversario.

Apple potrebbe cambiare interfaccia a iOS 26, anticipando l'iPhone del 20esimo anniversario
iOS 26 dovrebbe essere annunciato alla WWDC

Apple presenterà tra poche ore, alla WWDC 2025, il nuovissimo design di iOS 26, caratterizzato da Liquid Glass, un’interfaccia che sfrutta materiali traslucidi e riflessi speculari per rinnovare ogni elemento grafico, dai pulsanti alle toolbar fino alle tab, offrendo un’esperienza visiva uniforme su iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV. Questa evoluzione di UI vedrà icone con bordi arrotondati e riflessi lucidi, mentre i controlli standard adotteranno finiture in vetro laminato, donando profondità e leggerezza al sistema operativo.

Secondo Bloomberg, Liquid Glass anticipa il 20° anniversario di iPhone, che dovebbe passare per lo smartphone con nome in codice Glasswing, un modello atteso per settembre 2027 con vetro curvo, bordi quasi assenti e schermo “edge-to-edge”. Il soprannome Glasswing deriva dalle ali trasparenti di una farfalla, richiamando la trasparenza e la leggerezza del design. L’adozione dell'UI Liquid Glass in iOS 26 sarebbe studiata per risuonare con l’hardware futuro, in particolare con il 20° anniversario iPhone, dotato di un telaio unibody in vetro che abbraccia il display senza interruzioni, enfatizzando la continuità visiva. All’interno di Apple, il progetto grafico segue la filosofia “digital glass” già vista in visionOS, ma con un focus maggiore sulla coerenza estetica fra piattaforme, garantendo un’esperienza riconoscibile e integrata su tutti i dispositivi.

Le prime indiscrezioni parlano di accenti posizionati strategicamente per enfatizzare il movimento delle app e delle animazioni di sistema, mentre le barre di navigazione e delle tab assumeranno riflessi che reagiscono alla posizione della luce sui dispositivi con schermo OLED. Questa rinnovata UI includerà anche nuove animazioni di transizione, icone ridisegnate con angoli più morbidi e un uso raffinato della trasparenza per migliorare l’usabilità senza sacrificare la performance. Il risultato sarà un ecosistema Apple ancora più coeso, in cui iOS 26 fungerà da trampolino per l’innovativo iPhone del 20° anniversario, proiettando l’esperienza utente in una dimensione “liquida” e futuristica.

Fonti: Macrumors e 9to5Mac