Apple, la roadmap segreta: 3 nuovi iPhone in 3 anni, compresi Fold e Flip

Un leak svela i presunti piani di Apple per lanciare un iPhone pieghevole a libro nel 2026, uno senza cornici nel 2027 e uno a conchiglia nel 2028.

Apple, la roadmap segreta: 3 nuovi iPhone in 3 anni, compresi Fold e Flip
Leak svela i piani Apple: iPhone Fold (2026), Anniversary (2027) e Clamshell (2028)

Sulla piattaforma coreana Naver sono emerse informazioni dettagliate sui piani futuri di Apple per la gamma iPhone, citando ricerche di mercato e analisi dei componenti locali.
L'indiscrezione delinea una roadmap a dir poco ambiziosa, che prevede l'introduzione di un nuovo tipo di iPhone ogni anno per il prossimo triennio, proseguendo la strada dell'innovazione nel design inaugurata quest'anno con l'iPhone Air.

Il primo passo, nel 2026, sarebbe il tanto atteso iPhone pieghevole a libro, in stile Galaxy Z Fold. Questo dispositivo utilizzerebbe un display OLED LTPO+ flessibile che, una volta aperto, raggiungerebbe dimensioni simili a quelle di un iPad mini. Per minimizzare la visibilità della piega, Apple starebbe testando una struttura centrale in vetro e tecnologie avanzate per migliorare la purezza dei colori e la trasmissione della luce.
Potrebbe anche segnare il debutto di sensori Face ID e fotocamere sotto il display, con l'obiettivo di offrire un'innovazione tecnologica generale che fonda l'esperienza iPad con quella iPhone.

L'anno successivo, il 2027, sarebbe dedicato alla celebrazione del 20° anniversario dell'iPhone con un modello speciale dal design iconico. Si parla di un dispositivo candybar completamente privo di cornici, con il display OLED che si piega attorno a tutti e quattro i bordi, avvolgendo l'intera cornice frontale. Per garantire un'illuminazione uniforme, verrebbe impiegato uno strato di diffusione della luce a forma di cratere.
Questo modello adotterebbe pienamente la tecnologia "Under-Display Integrated Recognition", nascondendo Face ID, fotocamera frontale e altri sensori sotto lo schermo per un look pulito e futuristico.

Infine, nel 2028, arriverebbe un secondo iPhone pieghevole, questa volta a conchiglia (verticale), caratterizzato da un design compatto, leggero e curvo attorno alla cerniera per rendere la piega meno percepibile.
Un display esterno mostrerebbe notifiche, scorciatoie AI e informazioni rapide. Apple punterebbe a posizionarlo come un modello "light luxury" orientato alla moda.

Fonte: MacRumors