Apple semplifica tutto: ecco i nuovi nomi di iOS, macOS e watchOS
Durante il WWDC 2025 Apple annuncia: da iOS a visionOS, tutti gli OS useranno l'anno (in questo caso "26") come numero di versione.

All’evento WWDC 2025, Apple ha svelato un cambiamento radicale nella denominazione dei propri sistemi operativi: d'ora in avanti iOS, macOS, iPadOS, watchOS, tvOS e visionOS adotteranno un numero di versione basato sull’anno del rilascio anziché seguire la numerazione progressiva.
In concreto, le prossime versioni verranno lanciate come iOS 26, macOS 26 Tahoe, iPadOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26 . Questa strategia si ispira al settore automobilistico, dove il numero indica l’anno del modello, eliminando confusioni come quelle tra iOS 18, watchOS 11 e visionOS 2.
Questa mossa non arriva più di tanto a sorpresa. Abbondantemente anticipata da Bloomberg a maggio di quest'anno e ripresa anche nel nostro più recente approfondimento sulle anticipazioni dalla WWDC 2025, l’obiettivo sarà quello semplificare l’esperienza utente: un unico numero per riconoscere facilmente l'epoca e quindi se un dispositivo sta usando la versione più recente, migliorando con chiarezza e semplicità la comunicazione a scopo di marketing.
La nuova convenzione inizierà con la generazione di aggiornamenti distribuiti nella seconda metà del 2025, che saranno però etichettati come "26" per portarsi avanti e rappresentare anche l’anno che seguirà.
Fonte: The Verge