Apple nella storia, tre miliardi di iPhone venduti: è l'oggetto tech più comprato di sempre
Durante la presentazione dei risultati del Q3 2025, il CEO Tim Cook ha annunciato lo storico traguardo, spinto da una forte domanda globale e da ricavi superiori alle attese.
Apple ha ufficialmente venduto il suo tre miliardesimo iPhone, consolidando la posizione del dispositivo come uno dei prodotti di elettronica di consumo di maggior successo nella storia.
L'annuncio è arrivato dal CEO Tim Cook durante la presentazione dei risultati finanziari di Apple per il Q3 2025, un traguardo che evidenzia il dominio del melafonino a quasi due decenni dal suo debutto nel 2007.
Il raggiungimento di questa cifra storica, a soli quattro anni dal traguardo dei due miliardi, testimonia un'accelerazione della domanda a livello globale, sostenuta da una forte fidelizzazione dei clienti e da un'espansione strategica nei mercati emergenti. Questo successo si riflette nei solidi risultati finanziari del trimestre, con un fatturato di 94 miliardi di dollari, in crescita del 10% rispetto all'anno precedente e ben al di sopra delle stime di Wall Street.
Parte di questa crescita è attribuita anche a un acquisto anticipato da parte dei consumatori, preoccupati per un imminente aumento dei prezzi dovuto ai dazi.
Nonostante i risultati positivi, l'azienda deve comunque affrontare le sue sfide. La compagnia sta spostando gran parte della sua produzione dalla Cina al Vietnam per mitigare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, sebbene i modelli Pro di fascia alta restino ancora legati alla manifattura cinese. Un'altra grande sfida è quella dell'intelligenza artificiale, campo in cui Apple è decisamente in ritardo rispetto ai competitor.
Cook ha ribadito il forte investimento dell'azienda in Apple Intelligence, con una versione più avanzata e personalizzata di Siri attesa per la primavera del prossimo anno e una più profonda integrazione dell'IA in futuri prodotti, come un nuovo HomePod con display.
Fonte: WCCFTech