Asus, ufficiale il router ROG Rapture GT-BE19000AI: la "bestia" con NPU e Wi-Fi 7 da 900 dollari

Il nuovo router gaming di Asus integra un processore AI dedicato, supporto Docker, Wi-Fi 7, porte 10G e funzioni di ottimizzazione intelligenti.

Asus, ufficiale il router ROG Rapture GT-BE19000AI: la "bestia" con NPU e Wi-Fi 7 da 900 dollari
Non solo Wi-Fi 7: il router Asus ROG Rapture ha un processore AI dedicato

Contrariamente alle aspettative che lo vedevano come un semplice concept da fiera, il ROG Rapture GT-BE19000AI è arrivato davvero sul mercato. Disponibile inizialmente su Best Buy a 900 dollari e presto su Newegg, questo router tri-band Wi-Fi 7 porta l'intelligenza artificiale al centro dell'esperienza di rete domestica.

La caratteristica distintiva è il suo design a doppio sistema: accanto al processore quad-core da 2.6GHz dedicato al networking, trova posto un secondo sistema con una CPU quad-core da 2.1GHz, 4GB di RAM, 32GB di Flash e una NPU da 7.9 TOPS, denominata "AI Core". Questa architettura permette alle funzioni AI di operare in modo indipendente, senza impattare sulle prestazioni di routing, anche quando si utilizzano funzionalità avanzate come il supporto Docker integrato, che consente di eseguire direttamente sul router applicazioni containerizzate come Home Assistant o Frigate, trasformandolo in un hub per la smart home o per servizi di rete personalizzati, senza la necessità di un PC separato.

Le funzionalità basate sull'IA sono numerose e operano in background per ottimizzare la rete. AI Enhancement migliora la stabilità del WiFi, l'efficienza energetica e la gestione dei dispositivi. WiFi Insight scansiona continuamente lo spettro per rilevare interferenze (anche non-WiFi come microonde) e cambia canale in modo intelligente, fornendo log dettagliati. La Modalità Risparmio Energetico adatta dinamicamente lo stato delle bande e dei dispositivi in base all'uso.

Sul fronte gaming, AI Game Boost offre un'accelerazione su tre livelli: ottimizzazione automatica dei dispositivi gaming rilevati, Adaptive QoE che regola dinamicamente le priorità del traffico in tempo reale (a differenza del QoS statico) e GTNet che instrada il traffico sulla via più veloce in base alla latenza reale. Non mancano funzioni di sicurezza avanzate come AiProtection (con blocco annunci e tracker) e Guest Network Pro per creare fino a 5 SSID separati (Gaming, IoT, VPN, ecc.) con controlli parentali semplificati e regole VLAN.

Dal punto di vista hardware, il GT-BE19000AI offre prestazioni Wi-Fi 7 tri-band fino a 19 Gbps, con canali a 320MHz sulla banda a 6GHz e modulazione 4096-QAM. La connettività cablata è altrettanto impressionante, con una larghezza di banda totale fino a 31 Gbps grazie a due porte 10G (una dedicata al gaming), quattro porte 2.5G (una WAN/LAN, tre LAN), supporto Multi-WAN con rilevamento automatico e Link Aggregation fino a 20G.

Asus ha curato anche la dissipazione del calore con un design migliorato che include piastre in alluminio più spesse e pad termici per garantire prestazioni stabili anche per l'AI Core.

Fonte: The Verge