Bang & Olufsen presenta Beosound Premiere: lusso e design per la nuova soundbar
Realizzata in alluminio, integra dieci driver, Dolby Atmos e una nuova tecnologia per un audio spaziale immersivo. Un'esperienza d'ascolto curata.
Bang & Olufsen, marchio iconico nel settore dell'audio di alta gamma, ha presentato il suo ultimo capolavoro, la Beosound Premiere, una soundbar di lusso che parte da 5.800 dollari e che promette di ridefinire l'esperienza d'ascolto domestica.
Come suo solito, l'azienda danese definisce anche questo suo nuovo prodotto di lusso come un'esperienza che va al di là del semplice ascolto, sottolineando la fusione tra prestazioni acustiche d'eccellenza e un design scultoreo.



Questo dispositivo si posiziona al vertice del mercato, rivolgendosi a un pubblico che cerca non solo una qualità sonora impeccabile, ma anche un oggetto d'arredo unico nel suo genere, confermando la tradizione del brand nel coniugare tecnologia ed estetica.
Il design della Beosound Premiere è una dichiarazione di intenti: descritta dalla stessa Bang & Olufsen come "opera d'arte", la soundbar è costruita con un telaio in alluminio dall'aspetto monolitico e senza giunzioni, impreziosito da una sofisticata finitura satinata opaca. Ogni dettaglio è studiato per catturare lo sguardo, a partire dal tweeter a emissione superiore posizionato centralmente, che diventa il fulcro visivo del dispositivo.
Un tocco di classe è rappresentato dalle 1.925 perforazioni realizzate su misura, un omaggio all'anno di fondazione dell'azienda, che testimoniano una meticolosa attenzione al dettaglio e alla storia del marchio.
Questa soundbar è progettata per integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente, sia montata a parete che posizionata su un mobile grazie al supporto incluso. Dal punto di vista sonoro, al suo interno operano dieci driver progettati su misura, molti dei quali orientati verso l'alto per creare un campo sonoro tridimensionale e avvolgente. Questa configurazione consente all'audio di "svilupparsi attorno all'ascoltatore da tutte le angolazioni", migliorando la chiarezza dei dialoghi e offrendo bassi profondi e potenti.


La compatibilità con il formato Dolby Atmos 7.1.4 e la tecnologia proprietaria Beolink Surround, che permette di collegare altri diffusori Bang & Olufsen, garantiscono un'esperienza audio spaziale di livello cinematografico.
A questo si aggiunge la nuova tecnologia brevettata Wide Stage, un algoritmo che espande virtualmente il palcoscenico sonoro, creando l'illusione di un numero maggiore di altoparlanti per un'immersione totale.
La Beosound Premiere è stata pensata per una compatibilità universale con qualsiasi televisore o sorgente audio, sebbene Bang & Olufsen abbia menzionato una speciale integrazione con i TV LG OLED delle serie C e G, senza però fornire ulteriori dettagli.
La disponibilità avverrà in tre diverse colorazioni, con un lancio scaglionato: il modello in alluminio naturale arriverà a dicembre, seguito dalla versione in oro a febbraio e da quella nera a marzo. Il prezzo di partenza di 5.800 dollari si inserisce perfettamente nella strategia di Bang & Olufsen, che continua a proporre prodotti esclusivi come i recenti diffusori, talmente prestigiosi da non avere un prezzo di listino pubblico.
Fonte: Engadget