Battlefield 6, tutto sul nuovo multiplayer: tornano classi e distruzione tattica, mappe, modalità e data di uscita
Con una serie di trailer di gameplay, EA e Battlefield Studios hanno rivelato il ritorno del sistema a classi, nove mappe, nuove modalità e il rinnovato Battlefield Portal.

Electronic Arts e Battlefield Studios hanno finalmente alzato il sipario sul comparto multiplayer di Battlefield 6, presentandolo con una serie di trailer di gameplay che hanno svelato le caratteristiche principali del nuovo capitolo della celebre serie di FPS.
L'evento ha offerto uno sguardo approfondito su mappe, modalità e meccaniche di gioco, confermando anche la data di uscita ufficiale e l'imminente arrivo di una beta. La presentazione si è aperta con un filmato ad alto tasso di adrenalina, che ha messo in mostra intensi combattimenti tra fanteria e veicoli.
Il trailer ha messo in mostra un comparto grafico di nuova generazione, supportato da un sistema di distruzione ambientale ancora più sofisticato, da sempre uno dei pilastri dell'esperienza di Battlefield. L'impatto visivo, tra esplosioni, crolli e detriti, suggerisce un campo di battaglia più dinamico e realistico che mai.
In un secondo video, l'executive producer Ryan McArthur ha approfondito le basi del gameplay, confermando una notizia che farà felici i veterani della serie: il ritorno del classico sistema a quattro classi. I giocatori potranno nuovamente specializzarsi in ruoli distinti, Assault, Recon, Support ed Engineer, ognuno dotato di armi, gadget e abilità uniche, ripristinando così l'enfasi sulla cooperazione di squadra che ha reso celebre il franchise.
McArthur ha inoltre posto l'accento sul rinnovato sistema di distruzione tattica, che permetterà ai giocatori di abbattere non solo muri, ma anche pavimenti e intere sezioni di edifici per ottenere vantaggi strategici, creare nuove linee di tiro o eliminare le coperture nemiche.
Un terzo trailer ha poi offerto una panoramica completa sui contenuti disponibili al lancio: Battlefield 6 includerà ben nove mappe ambientate in diverse parti del mondo, che porteranno i giocatori a combattere nei deserti dell'Egitto, tra i grattacieli di New York e sui rilievi del Tagikistan. Per i fan di lunga data, è stato confermato il ritorno di una mappa classica molto amata, Operation Firestorm, direttamente da Battlefield 3.
Anche l'offerta di modalità di gioco sarà estremamente ricca, includendo le immancabili Conquista, Breakthrough e Corsa, affiancate dalla nuova modalità Escalation e da classici come Deathmatch a squadre, Domination e King of the Hill.
Infine, è stato confermato il ritorno in grande stile di Battlefield Portal, la modalità sandbox che permette ai giocatori di creare le proprie esperienze personalizzate. Questa versione rinnovata offrirà ancora più strumenti e opzioni per mescolare elementi dei vari capitoli della serie, garantendo una longevità e una creatività virtualmente infinite.
La presentazione si è conclusa con le informazioni più attese: Battlefield 6 sarà disponibile a partire dal 10 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Quanto ai tempi d'attesa e ai requisiti di sistema, vi rimandiamo alla nostra guida alla Open Beta di Battlefield 6, in cui troverete date e tantissime altre informazioni su quello che si preannuncia come un grande FPS.