Beat Saber suona l'ultima canzone su PS5: fine supporto, il multiplayer chiude nel 2026

Stop ai nuovi contenuti su PS4 e PS5 per Beat Saber. A inizio 2026 chiuderà anche il multiplayer. Il futuro? Altrove...

Beat Saber suona l'ultima canzone su PS5: fine supporto, il multiplayer chiude nel 2026
Beat Saber dice addio alle piattaforme PlayStation: cosa cambierà per i fan?

È ufficiale: Beat Games ha interrotto il supporto di Beat Saber su PlayStation 4 e PlayStation 5, ovvero le versioni del celebre rhythm game VR compatibili con PSVR e PSVR2.
La decisione entra in vigore già a partire dal 18 giugno 2025 e segna la fine della pubblicazione di nuovi contenuti su queste piattaforme.

Chi possiede già il gioco potrà continuare a giocarci e accedere a tutti i brani acquistati. Tuttavia, non saranno aggiunti nuovi contenuti: l’ultimo aggiornamento in assoluto per le versioni PlayStation sarà quindi “Abracadabra” di Lady Gaga, pubblicato lo stesso giorno.
Nella dichiarazione ufficiale, Beat Games ha spiegato:

Guardando al futuro e pianificando il prossimo grande salto per Beat Saber, abbiamo deciso di non rilasciare più aggiornamenti per PS4 e PS5 a partire da giugno 2025.
La nostra passione per la realtà virtuale resta incrollabile. Siamo entusiasti delle possibilità che ci attendono e di ciò che potremo offrire ai fan di Beat Saber, che ci hanno accompagnato in questi 7 anni

Il gioco, lanciato nel 2018, è considerato come una sorta di killer app della realtà virtuale: semplice da giocare, difficile da padroneggiare, è ormai sinonimo stesso di VR.

Il porting su PSVR2 è arrivato solo nel maggio 2023, ma a quanto pare non è bastato per garantirgli un futuro su questa piattaforma.
Infatti, sebbene il gioco resterà acquistabile e pienamente giocabile anche nei prossimi mesi, il supporto multiplayer verrà interrotto il 21 gennaio 2026. Da quel momento, i giocatori su PS4 e PS5 potranno solo affrontare l’esperienza in single player.

La scelta di Beat Games solleva interrogativi più ampi sullo stato di salute dell’ecosistema PSVR2, che fatica a trovare una sua collocazione sul mercato nonostante le potenzialità hardware e l'indubbia qualità costruttiva. Di certo, la decisione di abbandonare la nave da parte di uno dei titoli VR più iconici peserà come un macigno su questa nicchia dell'ecosistema PlayStation.

Fonte: WCCFTech