Bomba Microsoft: GPT-5 debutta gratis su Copilot, Azure e GitHub con tanto di "smart mode"
Microsoft ha annunciato l'integrazione immediata del nuovo modello in tutta la sua linea di prodotti, introducendo la "smart mode" che sceglie il modello AI più adatto al compito.

In una mossa coordinata con il lancio ufficiale dei nuovi modelli GPT-5 da parte di OpenAI, Microsoft ha annunciato oggi l'integrazione immediata e su larga scala della nuova tecnologia in tutta la sua suite di prodotti basati sull'intelligenza artificiale.
L'aggiornamento coinvolge Copilot, Microsoft 365 Copilot, Azure AI Foundry e GitHub Copilot, portando le capacità di ragionamento e di generazione di codice di ultima generazione a milioni di utenti consumer e sviluppatori.

La novità più impattante per gli utenti finali riguarda l'introduzione di una nuova "smart mode" in Copilot, che permette all'assistente AI di scegliere autonomamente il modello più adatto al compito richiesto, utilizzando un ragionamento più profondo per le attività complesse o fornendo risposte più rapide per le domande semplici. Questo avviene tramite routing delle richieste, una delle feature di punta del nuovo modello di OpenAI.
Seguendo la strategia di OpenAI, che offrirà l'accesso a GPT-5 anche agli utenti gratuiti di ChatGPT, Microsoft ha confermato che anche la versione gratuita di Copilot beneficerà del nuovo modello.
Anche gli utenti di Microsoft 365 Copilot riceveranno l'aggiornamento a partire da oggi: "Con GPT-5, Microsoft 365 Copilot è più abile nel ragionare su domande complesse, nel mantenere il filo in conversazioni più lunghe e nel comprendere il contesto dell'utente", ha spiegato Microsoft nel post ufficiale.
Sul fronte dello sviluppo, GitHub Copilot integrerà GPT-5 in tutti i suoi piani a pagamento, offrendo ai programmatori un notevole miglioramento nella qualità del codice generato.
Allo stesso modo, Azure AI Foundry renderà GPT-5 disponibile agli sviluppatori per l'integrazione nelle proprie applicazioni, fornendo anche un model router per garantire che venga utilizzato il modello più efficiente per ogni specifica richiesta.
Questa rapida e capillare implementazione dimostra la profondità della partnership tra Microsoft e OpenAI e la volontà di Redmond di mantenere la propria posizione di leadership nel mercato dell'intelligenza artificiale.
Fonte: Microsoft