La certificazione 3C potrebbe aver svelato il Galaxy G Fold, il primo pieghevole a tre schermi di Samsung

Samsung Galaxy G Fold punta a sfidare Huawei Mate XT con display da 9,96 pollici, ma rischia di deludere gli appassionati per la ricarica rapida sotto la concorrenza.

La certificazione 3C potrebbe aver svelato il Galaxy G Fold, il primo pieghevole a tre schermi di Samsung
Huawei Mate XT è il primo smartphone tri-fold al mondo

Samsung sembra aver registrato il Galaxy G Fold, il suo primo dispositivo tri-fold, sulla piattaforma di certificazione cinese 3C con il codice modello SM-F9680. La certificazione rivela una ricarica rapida massima di 25W tramite l’adattatore EP-TA800; una scelta prudente che punta a ottimizzare la sicurezza interna del dispositivo e la gestione termica in un design così sottile, con una complessa configurazione a tre batterie che giustifica l'amperaggio di 2,7 A a 9 V per evitare rischi di surriscaldamento e danni alle celle di ricarica.

La pagina del Galaxy G Fold sul sito web della certificazione 3C.

Il punto di forza dell’innovativo smartphone tri-fold risiede nel display principale da 9,96 pollici quando completamente aperto, che si affianca a cover screen esterno per l’uso quotidiano e a un secondo stadio di apertura che replica l’esperienza di un Galaxy Z Fold, trasformando lo smartphone (sia completamente aperto che con due schermi affiancati) in un vero e proprio tablet pieghevole. Sul mercato cinese e sudcoreano il lancio potrebbe avvenire nel terzo trimestre del 2025, con produzione iniziale limitata e un prezzo stimato tra 3.000 e 3.500 dollari, posizionandosi come un dispositivo di nicchia per gli appassionati dei dispositivi foldable di fascia super-premium. La strategia di mercato appare calibrata. Da un lato, Samsung sacrifica la velocità di ricarica per garantire affidabilità e durata della batteria, scegliendo un’alimentazione paragonabile a quella dei modelli Galaxy Z Fold 6 e Galaxy S25.

Dalla parte opposta, il tri-fold dovrà misurarsi con la concorrenza di Huawei Mate XT, che vanta 66W di carica cablata e 50W di ricarica wireless, dimostrando come la corsa al fast charging sia ormai un elemento distintivo anche nel segmento foldable. Nonostante la ricarica inferiore ai canoni dei flagship di fascia alta, Samsung conta di attirare i fan della tecnologia con un form factor innovativo e un’esperienza utente senza precedenti, puntando su un equilibrio tra prestazioni, innovazione e sicurezza. In attesa di ulteriori dettagli sulle specifiche hardware e software, il Galaxy G Fold potrebbe rappresentare l’evoluzione più audace della gamma pieghevole di Samsung, pronta a sfidare i limiti del design mobile con un prodotto che unisce l’esperienza smartphone a quella tablet in un unico dispositivo.

Fonte: WCCFTech