Cross-buy tra PS5 e PC: Sony prepara la svolta per i gamer
Recenti scoperte nel codice del PlayStation Store suggeriscono l'arrivo di una funzione per unire le librerie di gioco tra console e computer.
Dopo le novità sul cloud gaming per PlayStation Portal, il mondo PlayStation potrebbe presto cambiare volto per sempre: secondo recenti indiscrezioni, infatti, Sony starebbe lavorando a una funzionalità di cross-buy per PlayStation 5, simile al sistema "Play Anywhere" di Xbox, che permetterebbe ai giocatori di acquistare un titolo una sola volta sul PlayStation Store e di riceverne gratuitamente una copia per altre piattaforme, in particolare per PC.
Stiamo parlando di una novità di portata rivoluzionaria per l'ecosistema PlayStation, creando un ponte sempre più solido tra il mondo console e quello dei PC, offrendo una flessibilità senza precedenti agli utenti e allineando l'offerta di Sony a quella del suo principale concorrente.
Tutto è partito dalla segnalazione dell'utente Amethxst, che ha scoperto l'aggiunta di nuove icone all'interno dello store digitale di Sony, allusive proprio a una funzione di acquisto incrociato. La notizia ha guadagnato ulteriore credibilità grazie al noto leaker billbil-kun, che non solo ha confermato la presenza di tali icone, ma ha svelato dettagli tecnici ancora più significativi: analizzando i file CSS del sito PlayStation, è stata individuata una proprietà denominata "crossbuy-tag", la cui introduzione risalirebbe addirittura a giugno 2025.
Questo dettaglio temporale indica che il progetto non è una novità recente, ma un'iniziativa in sviluppo da diversi mesi. È importante sottolineare che non si tratta di un semplice ritorno al passato, come ai tempi della cross-compatibilità tra PlayStation Vita e le console domestiche.
La presenza esplicita di un'icona che unisce PS5 e PC lascia pochi dubbi sulla direzione che Sony intende intraprendere: l'obiettivo sembra essere quello di creare un ecosistema unificato dove l'acquisto di un videogioco garantisce l'accesso su più dispositivi, premiando la fedeltà dei giocatori e incentivando l'acquisto di titoli first-party, sapendo di poterli giocare sia sul televisore di casa con la PS5, sia sulla propria postazione da gaming su PC.
Fonte: WCCFTech