Display da sogno per OnePlus 15: sarà il primo OLED X3 con chip dedicato

Il prossimo flagship di OnePlus avrà un pannello OLED a 165Hz con materiale X3, cornici da 1,15mm e, per la prima volta, il chip display P3 di Oppo per una reattività superiore.

Display da sogno per OnePlus 15: sarà il primo OLED X3 con chip dedicato
OnePlus 15 anticipa i top di gamma con display OLED X3 e chip OPPO P3

OnePlus continua a svelare, pezzo dopo pezzo, le caratteristiche del display che equipaggerà il suo prossimo flagship. Con un nuovo annuncio ufficiale, l'azienda ha fornito dettagli tecnici estremamente specifici sul pannello di OnePlus 15, che delineano il profilo di uno schermo di fascia altissima, progettato per eccellere in design, efficienza e prestazioni.

Il primo elemento di spicco riguarda il design: il display sarà circondato da cornici simmetriche ultra-sottili di appena 1,15 mm su tutti e quattro i lati, una scelta che mira a massimizzare l'immersività visiva.
Il cuore del pannello sarà un nuovo materiale luminescente, chiamato X3, co-sviluppato con BOE e prodotto su una linea dedicata di fascia alta. Secondo OnePlus, questo materiale garantisce miglioramenti tangibili rispetto alla generazione precedente: un aumento del 13% della luminosità in modalità HBM, una precisione cromatica superiore dell'11,8%, un consumo energetico ridotto del 10% e una durata prolungata del 30%.

Forse la novità più interessante riguarda l'integrazione, per la prima volta su un dispositivo OnePlus, del chip display P3 sviluppato internamente da OPPO. Questo processore dedicato permette un tempo di ricarica della fila di pixel di 1,3 microsecondi, il doppio della velocità media del settore, garantendo una reattività superiore e una maggiore stabilità della luminosità durante l'uso a frequenze di aggiornamento elevate. La produzione del pannello avviene sulla "Display Science Production Line" di OPPO, un processo che impiega 121 passaggi e 39 algoritmi di calibrazione per assicurare una qualità di livello flagship.

Questi nuovi dettagli si aggiungono a quanto già rivelato dal presidente di OnePlus, Li Jie Louis: era già stato confermato, infatti, che il OnePlus 15 monterà la terza generazione dell'"Oriental Screen", un pannello OLED a 165Hz co-sviluppato con BOE.

OnePlus 15 sarà anche il primo dispositivo Android a supportare una luminosità minima di 1 nit a livello hardware, certificata da TÜV Rheinland, e integrerà un sistema hardware Gaming Tri-Core per migliorare la stabilità della rete e ridurre la latenza durante le sessioni di gioco.
Sebbene non sia ancora stata confermata, la diagonale dovrebbe attestarsi sui 6,78 pollici, mentre la data di lancio ufficiale rimane avvolta nel mistero, anche se ci si aspetta un annuncio a breve.

Fonte: GizmoChina