NVIDIA DLSS 4 si espande: Mecha BREAK, NTE in Closed Beta e c'è anche Diablo IV
Il nuovo Game Ready Driver supporta RTX 5050, Mecha BREAK, NTE e porta DLSS 4 nativo su Diablo IV e Still Wakes the Deep.

NVIDIA continua a spingere l’acceleratore sull’adozione delle sue tecnologie e lo fa con il rilascio del nuovo GeForce Game Ready Driver 576.88. La nuova build, che accompagna il debutto della nuova RTX 5050, è pensata per ottimizzare le prestazioni nei titoli di punta che in questi giorni ricevono importanti aggiornamenti, a partire da Mecha BREAK e Diablo IV.
Mecha BREAK, sparatutto multiplayer a tema mech, arriva oggi su PC e console Xbox Series S|X con supporto nativo al DLSS 4. I giocatori GeForce RTX 50 possono attivare Multi Frame Generation, DLSS Frame Generation e Super Resolution per spingere le prestazioni al massimo. In 4K con impostazioni ultra e DLSS su modalità Performance, il framerate può crescere in media di 4,6 volte. Su una RTX 5090 si toccano i 456 FPS, mentre una più accessibile RTX 5070 supera i 200 FPS, segnando un risultato di rilievo per gli utenti più attenti al budget.
Ma non è tutto. Diablo IV inaugura oggi la sua nona stagione, Sins of the Horadrim, che oltre a nuovi contenuti introduce per la prima volta il DLSS 4 direttamente nelle impostazioni di gioco. Finora disponibile solo tramite l'app NVIDIA, la tecnologia è ora integrata in modo nativo per tutti i possessori di schede RTX serie 50.
Anche Still Wakes the Deep, l’horror narrativo in prima persona di The Chinese Room, riceve un aggiornamento di rilievo. Dopo l’espansione premium Siren's Rest, l’update gratuito della scorsa settimana introduce DLSS 4 con Multi Frame Generation, mentre la Super Resolution è ora aggiornabile al modello Transformer via NVIDIA App, garantendo una qualità visiva ancora più elevata.
Infine, riflettori puntati su NTE (Neverness to Everness), il nuovo action RPG online di Hotta Studio e Perfect World Games. Il titolo, sviluppato con Unreal Engine 5, entra in Closed Beta il 3 luglio e resterà accessibile fino al 16. Sarà uno dei primi giochi a supportare DLSS 4 con Multi Frame Generation sin dalla beta, aprendo la strada a un’esperienza fluida in un vasto mondo open-world tra creature sovrannaturali e attività secondarie che spaziano dalla gestione di attività alla personalizzazione degli ambienti di gioco.
L’estate dei videogiocatori su schede video RTX si preannuncia rovente, con aggiornamenti che migliorano radicalmente le performance e l’esperienza visiva. NVIDIA non solo espande la propria lineup hardware, ma rende sempre più tangibile il potenziale dell’IA nel gaming grazie al nuovo DLSS 4.