Game over per Nothing Phone (1): il primo smartphone trasparente va in archivio

Nothing conferma la conclusione del ciclo vitale per il suo primo smartphone, che non riceverà più major update.

Game over per Nothing Phone (1): il primo smartphone trasparente va in archivio
In foto l'iconico materiale pubblicitario di Nothing Phone (1).

Lanciato nel luglio 2022, il Nothing Phone (1) ha rappresentato il debutto dell'azienda fondata da Carl Pei, ex co-fondatore di OnePlus. Con un design trasparente e l'innovativa interfaccia Glyph, il dispositivo ha attirato l'attenzione per la sua estetica distintiva e l'approccio minimalista al software.

A quasi tre anni di distanza dal suo approdo sul mercato, la compagnia ha annunciato ufficialmente la fine del supporto software per quel che riguarda i major update per il suo primo e iconico smartphone. L'avventura del Phone (1) si conclude, dunque, lasciando spazio ai modelli successivi.

Il dispositivo è stato uno dei primi a proporre un design radicalmente differente in un mercato sempre più omologato.
Dal punto di vista tecnico, il telefono era alimentato da un chip Snapdragon 778G+, accompagnato da un display OLED da 6,55 pollici con refresh rate a 120Hz, una batteria da 4500 mAh e supporto alla ricarica rapida da 33W. A bordo, Nothing OS — una versione personalizzata di Android — che ha ricevuto aggiornamenti regolari, culminando nel 2024 con Nothing OS 3.0 basato su Android 15.

Con la recente crescita del portfolio Nothing, che ora include modelli più evoluti come Phone (2), Phone (2a) e Phone (3a), l’azienda ha deciso di concentrare le proprie risorse sui nuovi dispositivi. Il Phone (1) ha così raggiunto il termine del suo ciclo di vita previsto subito prima di Android 16, in linea con la promessa iniziale di tre anni di aggiornamenti software e quattro anni di patch di sicurezza trimestrali — delle quali le ultime saranno distribuite a breve.

Ciò significa che non verranno più rilasciate nuove funzionalità: il dispositivo continuerà comunque a funzionare, ma resterà fermo alla sua ultima versione software, senza ulteriori migliorie o ottimizzazioni.

Per gli utenti che desiderano rimanere aggiornati sul fronte software, Nothing suggerisce di prendere in considerazione i modelli più recenti. Il Phone (1), tuttavia, continuerà a essere ricordato come un dispositivo che ha segnato l’ingresso audace di un nuovo brand nel mercato mobile, distinguendosi per stile, identità e filosofia.

Fonte: GSMArena