Garmin presenta Venu X1, lo smartwatch per sportivi che vuole superare Apple Watch Ultra

Garmin sfida Apple Watch Ultra 2 con il Venu X1: quadrante AMOLED, altoparlante integrato e funzioni SpO₂ in un corpo ultrasottile da 43 mm.

Garmin presenta Venu X1, lo smartwatch per sportivi che vuole superare Apple Watch Ultra
Garmin Venu X1 sarà disponibile dal 18 giugno

Garmin lancia il Venu X1, smartwatch che unisce un design ultra‐compatto a un display da record. Il quadrante quadrato da 2" con tecnologia AMOLED offre un’area visibile superiore pur mantenendo una cassa in titanio dal profilo ridotto. Con soli 43 mm di larghezza, il Venu X1 risulta più piccolo di qualsiasi predecessore Garmin, ma integra un pannello sensibile al tocco con risoluzione elevata per garantire leggibilità e nitidezza anche sotto la luce diretta del sole.

Sul fronte autonomia, Garmin dichiara fino a due giorni con display always-on attivo e fino a otto giorni con schermo spento, grazie alla batteria ottimizzata. Questo compromesso segna un netto cambio di passo rispetto ai modelli Fenix 8, che garantiscono sette giorni di always-on ma con cassa più ingombrante. La gestione energetica è ulteriormente supportata dalla ricarica rapida e da profili sportivi avanzati, calibrati per oltre 100 diverse attività.

Nonostante l’aspetto “ultrasottile”, il Venu X1 non rinuncia a materiali di pregio: vetro zaffiro antigraffio, fondello in titanio e certificazione di resistenza all’acqua fino a 5 ATM sono parte della scheda tecnica del device. Sono presenti anche altoparlante e microfono integrati per effettuare chiamate o impartire comandi vocali – come “avvia corsa” o “imposta timer 5 minuti” – in assenza di smartphone abbinato. Questo rende il dispositivo adatto a un’utenza professionale che richiede delle interazioni senza l'utilizzo delle mani durante l’allenamento.

Dal punto di vista metrico, il Venu X1 include sensore SpO₂ per il monitoraggio della saturazione, tracciamento del battito cardiaco con notifiche avanzate e misurazione dello stress grazie all’analisi HRV. Manca però il supporto ECG e il GPS multi-banda, presenti sui modelli più costosi della gamma Fenix. La connettività comprende Bluetooth 5.0, Wi-Fi e supporto per Garmin Pay, mentre la compatibilità con l’app Garmin Connect permette analisi dati dettagliate e piani di allenamento personalizzati. Il full-color mapping a bordo, funzione rara nelle serie Venu, offre navigazione turn-by-turn e tracciamento di sentieri senza bisogno di smartphone.

Il Venu X1 sarà disponibile in nero e verde scuro a partire dal 18 giugno 2025, al prezzo consigliato di 799,99 €. Con questa proposta, Garmin mira a competere direttamente con l’Apple Watch Ultra 2, offrendo un’alternativa più leggera e specializzata per utenti esperti e professionisti del fitness che non vogliono rinunciare a precisione e durata.