GeForce RTX 5070 SUPER: più core e più memoria per la vera fascia medio-alta

La nuova GPU NVIDIA potrebbe montare il chip GB205 completo, offrire più VRAM e consumi più alti. Debutto previsto nei prossimi mesi.

GeForce RTX 5070 SUPER: più core e più memoria per la vera fascia medio-alta
La RTX 5070 SUPER è finita al centro dei rumor: le possibili specifiche

NVIDIA si starebbe preparando all'aggiornamento di metà ciclo della Serie 50 e una delle schede più attese della gamma sarà la nuova RTX 5070 SUPER. Secondo quanto riportato dal leaker Kopite7kimi, la futura scheda di fascia medio-alta sarà equipaggiata con la GPU GB205-400 completa, per un totale di 6400 CUDA core. Si tratta di un incremento contenuto rispetto alla RTX 5070 “base”, che ne conta 6144, ma che lascia intendere un posizionamento leggermente più ambizioso in termini di prestazioni.

Il cambiamento più rilevante, però, riguarda la memoria: la nuova scheda dovrebbe infatti montare ben 18 GB di VRAM GDDR7, un salto netto rispetto ai 12 GB del modello attualmente sul mercato. Per gestire questa configurazione, sarà necessario l’utilizzo di moduli da 3 GB su un bus a 192-bit, che manterrà invariata la larghezza di banda totale, pari a 672 GB/s.

A fronte di questi miglioramenti, ci sarà però un aumento del consumo energetico. Il TGP (Total Graphics Power) stimato per la RTX 5070 SUPER sarebbe di 275W, 25W in più rispetto alla versione liscia. Un incremento che potrebbe trovare giustificazione in frequenze operative più spinte o, semplicemente, con l’adozione del chip GB205 nella sua forma più completa.

NVIDIA non ha ancora comunicato alcuna data ufficiale di lancio, ma è difficile che questa e altre schede della linea “SUPER” – come le recenti indiscrezioni su una possibile RTX 5070 Ti SUPER e sulla già vociferata RTX 5080 SUPER – possano vedere la luce a così breve distanza dalle controparti base, arrivate sul mercato solo nel 2025.

Questo refresh mira probabilmente a colmare i vuoti lasciati dalla line-up originaria e a offrire opzioni più equilibrate per i gamer che puntano alla fascia medio-alta. In particolare, l’aggiunta di 6 GB di memoria potrebbe rivelarsi strategica per supportare le esigenze dei titoli in 4K con ray tracing attivo o per affrontare carichi pesanti in ambito creativo e produttivo.

Resta da capire se NVIDIA avrà intenzione di rimaneggiare anche il listino prezzi per questi modelli o se li manterrà la linea con quelli delle schede che andranno ad affiancare o sostituire.

Fonte: VideoCardz