Google lancia Gemini Enterprise: l'IA conversazionale per unificare il lavoro in azienda

La nuova piattaforma AI di Google, basata sui modelli Gemini più avanzati, permette ai dipendenti di interagire con dati e applicazioni aziendali.

Google lancia Gemini Enterprise: l'IA conversazionale per unificare il lavoro in azienda
Google svela Gemini Enterprise, la piattaforma AI che già potenzia Best Buy e... Google

Google ha lanciato Gemini Enterprise, una nuova e completa piattaforma di intelligenza artificiale progettata per integrarsi in ogni flusso di lavoro aziendale. Basato sui modelli Gemini più avanzati di Google, il servizio permette ai dipendenti di interagire in modo conversazionale con dati, documenti e applicazioni interne all'organizzazione.

0:00
/0:07

Annunciata dal CEO Sundar Pichai, la piattaforma si propone come la "nuova porta d'accesso per l'IA sul posto di lavoro", andando ben oltre i semplici chatbot. L'obiettivo è fornire uno strumento conversazionale completo che unifichi dati, applicazioni e persone di un'intera azienda in un unico ambiente sicuro.
Costruito sui modelli Gemini più performanti di Google (come Gemini 2.5 Pro, da oltre sei mesi in cima alle classifiche di LMArena), il sistema è "grounded", ovvero fondato sulla base di conoscenza specifica dell'azienda e sul contesto lavorativo personale di ogni dipendente.

L'impatto di questa tecnologia è già visibile presso alcuni partner. HCA Healthcare, ad esempio, sta sperimentando una soluzione basata su Gemini per automatizzare il passaggio di consegne tra infermieri, stimando un risparmio di milioni di ore di lavoro all'anno. Best Buy ha trasformato il suo servizio clienti, registrando un aumento del 200% nelle riprogrammazioni autonome delle consegne da parte dei clienti. La stessa Google utilizza internamente l'IA in modo pervasivo: quasi la metà del nuovo codice scritto in azienda è oggi generato dall'intelligenza artificiale, permettendo agli ingegneri di lavorare più velocemente.

0:00
/0:19

Gemini Enterprise è il risultato dell'approccio "full-stack" di Google all'IA, che poggia su quattro pilastri.
Parte dall'infrastruttura all'avanguardia, che include le nuove TPU Ironwood (10 volte più potenti della generazione precedente). Si nutre della ricerca di team di livello mondiale come Google DeepMind, i cui membri hanno recentemente vinto premi Nobel per scoperte come AlphaFold. Sfrutta i modelli più avanzati al mondo, tra cui Gemini, Veo e Imagen.
Infine, tutto converge nei prodotti e nelle piattaforme che portano l'IA a miliardi di persone, come dimostrano gli AI Overviews nella Ricerca Google.

Fonte: Google