Google ripensa la ricerca: ecco la nuova "Web Guide" curata dall'IA
Google ha lanciato in via sperimentale "Web Guide", una nuova funzione di ricerca basata su Gemini che raggruppa i link in categorie tematiche.

Google ha lanciato giovedì una nuova funzionalità di ricerca sperimentale chiamata Web Guide, un tentativo di evolvere la classica pagina dei "10 link blu" attraverso l'intelligenza artificiale.
Disponibile per gli utenti che la attivano tramite Search Labs, questa feature utilizza una versione personalizzata del modello IA Gemini per processare le query e riorganizzare i risultati in gruppi tematici e categorie pertinenti.
Attualmente, per chi sceglie di provarla, la Web Guide sostituisce la tradizionale scheda dei risultati di ricerca. A differenza dell'invasiva AI Overview, questo nuovo approccio tende a dare nuovamente priorità ai link diretti, ma li arricchisce con una struttura curata dall'IA.
Tuttavia, la sua efficacia è ancora in fase di perfezionamento. Se da un lato le categorie possono aiutare a navigare tra le informazioni, le descrizioni generate dall'IA risultano spesso superflue e ovvie.
La funzione si dimostra più potente con domande complesse e articolate. Google ha già dichiarato l'intenzione di integrare in futuro la Web Guide anche nella scheda principale, segnalando che questo potrebbe essere il prossimo passo nell'evoluzione della sua pagina dei risultati.
Fonte: Google Blog