GPT-5 arriva ad agosto Sam Altman: "Mi sono sentito inutile rispetto all'IA"
Fonti interne e le dichiarazioni del CEO Sam Altman confermano il lancio del nuovo modello di OpenAI per agosto.
Dopo mesi di attesa e speculazioni, il lancio del modello di intelligenza artificiale di nuova generazione di OpenAI, GPT-5, sembra ormai imminente.
Secondo fonti vicine all'azienda, il debutto è previsto per l'inizio di agosto: la notizia arriva dopo una serie di ritardi e test aggiuntivi rispetto alla finestra di lancio iniziale, che era stata ipotizzata per la fine di maggio.
A confermare l'imminenza del rilascio è stato lo stesso CEO di OpenAI, Sam Altman, che di recente ha alimentato l'hype con dichiarazioni sibilline.
In un post su X ha affermato: "Rilasceremo presto GPT-5", per poi descriverne le capacità in un podcast. Altman ha raccontato di aver sottoposto al modello una domanda che lui stesso non riusciva a comprendere, ricevendo una risposta istantanea e perfetta.
"Mi sono sentito inutile rispetto all'IA", ha confessato, evidenziando il salto qualitativo del nuovo sistema.
we achieved gold medal level performance on the 2025 IMO competition with a general-purpose reasoning system! to emphasize, this is an LLM doing math and not a specific formal math system; it is part of our main push towards general intelligence.
— Sam Altman (@sama) July 19, 2025
when we first started openai,… https://t.co/X46rspI4l6
GPT-5 non sarà solo un modello monolitico, ma si presenterà come un sistema integrato che includerà le avanzate capacità di ragionamento (note come "o3"), precedentemente pensate per un modello separato. Inoltre, il lancio di agosto dovrebbe includere anche le versioni "mini" e "nano" del modello, rese disponibili tramite API per consentire un'integrazione più flessibile da parte degli sviluppatori.
L'arrivo di GPT-5 è visto come un passo cruciale per l'evoluzione dell'IA, con Microsoft che, secondo indiscrezioni, starebbe già da mesi preparando la propria infrastruttura server per supportare la massiccia capacità computazionale richiesta dal nuovo modello.
Fonte: The Verge