
Huang sblocca NVIDIA: via libera di Trump sulla vendita dei chip H20 in Cina
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che si sta discutendo di modifiche fisiche ai semiconduttori, una mossa che ha già provocato la reazione di Pechino e la netta opposizione di NVIDIA.
Con il rilascio dei suoi primi modelli open-weight in cinque anni, OpenAI non compie solo un passo tecnico, ma una mossa strategica per contrastare i rivali grazie a NVIDIA.
In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.
L'amministrazione Trump starebbe chiedendo a Taiwan di acquisire una quota del 49% nel chipmaker americano o di investire 400 miliardi di dollari per una riduzione dei dazi.
Un'indiscrezione del leaker chi11eddog suggerisce l'arrivo di due nuovi modelli, tra cui un 16 core con 192 MB di cache, che sarebbe il primo con 3D V-Cache su entrambi i die.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
La startup AI ha presentato un'offerta da 34,5 miliardi di dollari in un momento in cui la pressione normativa potrebbe costringere Google a cedere il controllo del suo browser.
Il capolavoro di Rockstar Games ha superato i 77 milioni di copie, diventando il sesto gioco più venduto di sempre e il titolo di maggior successo negli USA degli ultimi sette anni.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Microsoft ha annunciato l'integrazione immediata del nuovo modello in tutta la sua linea di prodotti, introducendo la "smart mode" che sceglie il modello AI più adatto al compito.
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
L'azienda ha ufficializzato la sua nuova GPU entry-level basata su architettura RDNA 3, dotata di 28 CU e 8 GB di memoria GDDR6, probabilmente in esclusiva per il mercato OEM.
Hardware
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Hardware
Insieme all'aggiornamento FSR 3.1.4, l'azienda ha svelato la sua nuova suite di tecnologie di rendering neurale, che arriverà a fine anno sulle GPU Radeon RX 9000.
Hardware
In una lettera ai dipendenti, Lip-Bu Tan ha bollato come "disinformazione" le notizie sui suoi passati legami con la Cina e ha confermato che l'azienda è in contatto con l'amministrazione Trump.
Hardware
Stardock Entertainment e Oxide Games hanno svelato il sequel del celebre strategico in tempo reale, famoso per essere stato uno dei primi benchmark DirectX 12.
Hardware
In un post su Truth, il Presidente degli Stati Uniti ha chiesto al nuovo AD di Intel di farsi da parte, citando un conflitto di interessi dovuto ai suoi passati legami con aziende cinesi.
Hardware
L'ex architetto capo delle GPU di Intel e AMD ha fondato Oxmiq Labs, startup che punta a consentire l'esecuzione di app CUDA non modificate su hardware di terze parti con un approccio "software-first".
Hardware
Secondo il noto e affidabile leaker Billbil-kun di Dealabs, le nuove console portatili di ASUS e Microsoft arriveranno il 16 ottobre, mentre i pre-ordini dovrebbero partire alla Gamescom.
Hardware
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che si sta discutendo di modifiche fisiche ai semiconduttori, una mossa che ha già provocato la reazione di Pechino e la netta opposizione di NVIDIA.
Hardware
Con il rilascio dei suoi primi modelli open-weight in cinque anni, OpenAI non compie solo un passo tecnico, ma una mossa strategica per contrastare i rivali grazie a NVIDIA.
Hardware
In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.
Hardware
Il Presidente Trump ha dichiarato a CNBC che l'annuncio arriverà la prossima settimana, una mossa che potrebbe mettere ancora più in difficoltà un'industria che fatica a cercando di aumentare la produzione nazionale grazie al CHIPS Act.