
Futuro di NVIDIA in Cina a rischio? Pechino teme per la sicurezza dei chip H20
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Secondo un report di Reuters, l'azienda ha commissionato 300.000 chip a TSMC, cambiando i piani a causa della forte domanda, in attesa delle licenze di esportazione USA.
Un benchmark su Geekbench svela che il nuovo SoC di NVIDIA monterà una GPU "Blackwell" con 6144 core.
L'analista Jeff Pu rivela che Apple sarebbe tra le aziende interessate al processo produttivo Intel 14A per i suoi futuri chip della serie M.
AMD ha annunciato ufficialmente che la sua nuova serie di CPU HEDT Ryzen Threadripper 9000X, sarà disponibile dal 31 luglio.
Non solo una console, ma un potenziale game-changer ad altissime prestazioni grazie al Ryzen AI Max+ 395, in arrivo il 1 agosto 2025.
Un report di Nikkei rivela come il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, abbia ottenuto favori da Washington e Pechino, superando Elon Musk nel ruolo di mediatore tecnologico.
Una diretta di 25 minuti ha svelato i giochi dei partner per Switch e Switch 2, tra cui spiccano Octopath Traveler 0, Monster Hunter Stories 3 e i titoli sportivi di EA.
In un nuovo deep dive, EA svela le novità per la modalità , tra cui consumabili per la progressione, perk, eventi live "Club Rush" e la possibilità di far parte di tre club contemporaneamente.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Con un investimento di 767 milioni di euro nel programma militare SICRAL 3, l'Italia punta all'autonomia nelle comunicazioni strategiche, in sinergia con l'iniziativa europea IRIS².
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
Secondo nuove indiscrezioni, le RTX 50 SUPER potrebbero arrivare già per le festività natalizie, con upgrade significativi della VRAM.
Hardware
L'azienda ha annunciato la sua nuova console portatile di punta con Ryzen AI MAX+ 395, doppia ventola e una batteria integrata ad alta capacità .
Hardware
Svelato alla WAIC di Shanghai, l'Atlas 900 A3 Superpod raddoppia le performance del rivale NVIDIA GB200, ma a un costo e con consumi energetici superiori.
Hardware
L'analista Jeff Pu rivela che Apple sarebbe tra le aziende interessate al processo produttivo Intel 14A per i suoi futuri chip della serie M.
Hardware
AMD ha annunciato ufficialmente che la sua nuova serie di CPU HEDT Ryzen Threadripper 9000X, sarà disponibile dal 31 luglio.
Hardware
ASUS presenterà una "Anniversary Edition" della RTX 5080 durante la Gamescom. Appuntamento fissato per il 19 agosto 2025.
Hardware
GPD ha confermato le specifiche della sua console portatile WIN 5: sarà la prima con APU AMD Strix Halo. Il lancio è previsto per ottobre.
Hardware
Il nuovo CEO di Intel ha parlato di una roadmap che punta a recuperare terreno su AMD con le CPU Nova Lake nel 2026 e a reintrodurre la tecnologia SMT sui processori server Coral Rapids, ammettendo errori che hanno ridotto la quota di mercato.
Hardware
SK hynix conferma di essere al lavoro sui moduli di memoria GDDR7 da 24Gb (3GB), cruciali per aumentare la VRAM delle future GPU, e accelera su HBM4 per l'IA.
Hardware
Nuovi rumor sull'architettura Intel Nova Lake suggeriscono l'arrivo di varianti con un'enorme cache L3 fino a 144MB, per competere direttamente con la tecnologia 3D V-Cache.
Hardware
Secondo un nuovo rumor, NVIDIA annuncerà la RTX 5090D V2 il 5 agosto. La scheda, pensata per aggirare i ban USA in Cina, manterrà lo stesso TDP ma ridurrà la VRAM.
Hardware
Non solo una console, ma un potenziale game-changer ad altissime prestazioni grazie al Ryzen AI Max+ 395, in arrivo il 1 agosto 2025.