
Huang sblocca NVIDIA: via libera di Trump sulla vendita dei chip H20 in Cina
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che si sta discutendo di modifiche fisiche ai semiconduttori, una mossa che ha già provocato la reazione di Pechino e la netta opposizione di NVIDIA.
Con il rilascio dei suoi primi modelli open-weight in cinque anni, OpenAI non compie solo un passo tecnico, ma una mossa strategica per contrastare i rivali grazie a NVIDIA.
In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.
L'amministrazione Trump starebbe chiedendo a Taiwan di acquisire una quota del 49% nel chipmaker americano o di investire 400 miliardi di dollari per una riduzione dei dazi.
Un'indiscrezione del leaker chi11eddog suggerisce l'arrivo di due nuovi modelli, tra cui un 16 core con 192 MB di cache, che sarebbe il primo con 3D V-Cache su entrambi i die.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
La startup AI ha presentato un'offerta da 34,5 miliardi di dollari in un momento in cui la pressione normativa potrebbe costringere Google a cedere il controllo del suo browser.
Il capolavoro di Rockstar Games ha superato i 77 milioni di copie, diventando il sesto gioco più venduto di sempre e il titolo di maggior successo negli USA degli ultimi sette anni.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Microsoft ha annunciato l'integrazione immediata del nuovo modello in tutta la sua linea di prodotti, introducendo la "smart mode" che sceglie il modello AI più adatto al compito.
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
Il nuovo SoC NVIDIA è stato testato su Windows con un driver inedito della serie 590, ma i risultati del benchmark sono limitati e non riflettono il potenziale finale.
Hardware
Secondo un report di Reuters, l'azienda ha commissionato 300.000 chip a TSMC, cambiando i piani a causa della forte domanda, in attesa delle licenze di esportazione USA.
Hardware
Il colosso taiwanese prevede di costruire un impianto in Arizona per le tecnologie CoWoS e SoIC, eliminando la necessità di inviare i chip a Taiwan.
Hardware
Un benchmark su Geekbench svela che il nuovo SoC di NVIDIA monterà una GPU "Blackwell" con 6144 core.
Hardware
Secondo nuove indiscrezioni, le RTX 50 SUPER potrebbero arrivare già per le festività natalizie, con upgrade significativi della VRAM.
Hardware
L'azienda ha annunciato la sua nuova console portatile di punta con Ryzen AI MAX+ 395, doppia ventola e una batteria integrata ad alta capacità .
Hardware
Svelato alla WAIC di Shanghai, l'Atlas 900 A3 Superpod raddoppia le performance del rivale NVIDIA GB200, ma a un costo e con consumi energetici superiori.
Hardware
L'analista Jeff Pu rivela che Apple sarebbe tra le aziende interessate al processo produttivo Intel 14A per i suoi futuri chip della serie M.
Hardware
AMD ha annunciato ufficialmente che la sua nuova serie di CPU HEDT Ryzen Threadripper 9000X, sarà disponibile dal 31 luglio.
Hardware
ASUS presenterà una "Anniversary Edition" della RTX 5080 durante la Gamescom. Appuntamento fissato per il 19 agosto 2025.
Hardware
GPD ha confermato le specifiche della sua console portatile WIN 5: sarà la prima con APU AMD Strix Halo. Il lancio è previsto per ottobre.
Hardware
Il nuovo CEO di Intel ha parlato di una roadmap che punta a recuperare terreno su AMD con le CPU Nova Lake nel 2026 e a reintrodurre la tecnologia SMT sui processori server Coral Rapids, ammettendo errori che hanno ridotto la quota di mercato.