
Futuro di NVIDIA in Cina a rischio? Pechino teme per la sicurezza dei chip H20
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Secondo un report di Reuters, l'azienda ha commissionato 300.000 chip a TSMC, cambiando i piani a causa della forte domanda, in attesa delle licenze di esportazione USA.
Un benchmark su Geekbench svela che il nuovo SoC di NVIDIA monterà una GPU "Blackwell" con 6144 core.
L'analista Jeff Pu rivela che Apple sarebbe tra le aziende interessate al processo produttivo Intel 14A per i suoi futuri chip della serie M.
AMD ha annunciato ufficialmente che la sua nuova serie di CPU HEDT Ryzen Threadripper 9000X, sarà disponibile dal 31 luglio.
Non solo una console, ma un potenziale game-changer ad altissime prestazioni grazie al Ryzen AI Max+ 395, in arrivo il 1 agosto 2025.
Un report di Nikkei rivela come il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, abbia ottenuto favori da Washington e Pechino, superando Elon Musk nel ruolo di mediatore tecnologico.
Una diretta di 25 minuti ha svelato i giochi dei partner per Switch e Switch 2, tra cui spiccano Octopath Traveler 0, Monster Hunter Stories 3 e i titoli sportivi di EA.
In un nuovo deep dive, EA svela le novità per la modalità , tra cui consumabili per la progressione, perk, eventi live "Club Rush" e la possibilità di far parte di tre club contemporaneamente.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
Con un investimento di 767 milioni di euro nel programma militare SICRAL 3, l'Italia punta all'autonomia nelle comunicazioni strategiche, in sinergia con l'iniziativa europea IRIS².
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
Il DLSS basato sul modello Transformer, ufficialmente annunciato al CES 2025 di Las Vegas, è uscito ufficialmente dalla fase Beta.
Hardware
La nuova generazione HDMI porta una larghezza di banda raddoppiata, nuove funzionalità per il gaming e certificazione cavi aggiornata.
Hardware
La nuova GPU NVIDIA RTX 5050 debutta su laptop e arriverà su desktop a luglio, con architettura Blackwell e prestazioni fino a 4 volte superiori alla 3050.
Hardware
Anticipati i nuovi Ryzen 9600X3D, 9600 e 9000 PRO nei driver Radeon: debutto con gli OEM, poi via libera al mercato DIY?
Hardware
L’overlay delle prestazioni di Steam ora include metriche avanzate come DLSS attivo, generazione frame e utilizzo di CPU, GPU e memoria.
Hardware
Il microcodice AMD AGESA 1.2.0.3e per AM5 rivela i Ryzen 9000F (9700F) senza iGPU e corregge la vulnerabilità CVE-2025-2884.
Hardware
La patch KB5055523 blocca il riconoscimento IR-only di Windows Hello a causa di vulnerabilità di spoofing: ora la feature non vi riconosce più al buio.
Hardware
Linea desktop di punta con 52 core, 24 lane PCIe 5.0, RAM DDR5‑8000 e socket LGA 1954: con Nova Lake, Intel lancia la sfida diretta ad AMD Zen 6.
Hardware
La nuova offerta cloud di Shadow rimpiazza Boost con Neo: più veloce, stessa cifra mensile e una GPU pari a una RTX 4060 da 16GB.
Hardware
PCIe 7.0 offre il doppio della larghezza di banda della 6.0, retrocompatibilità garantita e moduli in fibra ottica per connessioni oltre il rack.
Hardware
Presentato il nuovo handheld con display OLED da 7 pollici e secondo schermo IPS, alimentato dal potente Ryzen AI 9 HX 370 e sistema operativo Windows.
Hardware
Su un marketplace tedesco spuntano specifiche della RTX 5050: 2.560 CUDA Core, 8 GB di VRAM e un TDP attorno ai 60 W.