
Huang sblocca NVIDIA: via libera di Trump sulla vendita dei chip H20 in Cina
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che si sta discutendo di modifiche fisiche ai semiconduttori, una mossa che ha già provocato la reazione di Pechino e la netta opposizione di NVIDIA.
Con il rilascio dei suoi primi modelli open-weight in cinque anni, OpenAI non compie solo un passo tecnico, ma una mossa strategica per contrastare i rivali grazie a NVIDIA.
In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.
L'amministrazione Trump starebbe chiedendo a Taiwan di acquisire una quota del 49% nel chipmaker americano o di investire 400 miliardi di dollari per una riduzione dei dazi.
Un'indiscrezione del leaker chi11eddog suggerisce l'arrivo di due nuovi modelli, tra cui un 16 core con 192 MB di cache, che sarebbe il primo con 3D V-Cache su entrambi i die.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
La startup AI ha presentato un'offerta da 34,5 miliardi di dollari in un momento in cui la pressione normativa potrebbe costringere Google a cedere il controllo del suo browser.
Il capolavoro di Rockstar Games ha superato i 77 milioni di copie, diventando il sesto gioco più venduto di sempre e il titolo di maggior successo negli USA degli ultimi sette anni.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Microsoft ha annunciato l'integrazione immediata del nuovo modello in tutta la sua linea di prodotti, introducendo la "smart mode" che sceglie il modello AI più adatto al compito.
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
La nuova offerta cloud di Shadow rimpiazza Boost con Neo: più veloce, stessa cifra mensile e una GPU pari a una RTX 4060 da 16GB.
Hardware
PCIe 7.0 offre il doppio della larghezza di banda della 6.0, retrocompatibilità garantita e moduli in fibra ottica per connessioni oltre il rack.
Hardware
Presentato il nuovo handheld con display OLED da 7 pollici e secondo schermo IPS, alimentato dal potente Ryzen AI 9 HX 370 e sistema operativo Windows.
Hardware
Su un marketplace tedesco spuntano specifiche della RTX 5050: 2.560 CUDA Core, 8 GB di VRAM e un TDP attorno ai 60 W.
Hardware
Stando alle ultime, NVIDIA avrebbe deciso di optare per memorie GDDR6 di Samsung e SK hynix per la sua RTX 5050.
Hardware
Nel video “Can We Save Commodore?” Perifractic espone un piano di licenza esclusiva e crowdfunding, sorprendendo con un’offerta per l’acquisto integrale di Commodore.
Hardware
Fino ad ora limitato alle schede NVIDIA e AMD di scorsa generazione, MSI Afterburner diventerà finalmente uno strumento cross-vendor completo con il supporto alle RX 9000 AMD.
Hardware
Microsoft e Asus implementeranno l’esperienza full-screen Xbox su handheld Windows già in commercio, con integrazione Game Pass e overlay dinamico.
Hardware
Il nuovo Raptor Lake Refresh Core 9 270H offre prestazioni single-thread superiori del 13,98% rispetto al 14500HX, con efficienza energetica migliorata.
Hardware
AMD espande la lista dei giochi compatibili con FSR4: ora sono 65, grazie a 28 nuove aggiunte legate ai driver Adrenalin 25.6.1 e alla Technical Preview.
Hardware
Lenovo Aurora GK10 si distingue per la batteria integrata da 4000 mAh, compatibilità wireless Bluetooth e 2,4 GHz, keycaps double-shot ABS e piedini regolabili, a soli 22 euro.
Hardware
La nuova GPU AMD RX 9060 XT 16GB registra vendite record, mentre la versione 8GB fatica. Intanto, AMD rilascia i driver Adrenalin 25.6.1 con supporto a FSR 4.