
Huang sblocca NVIDIA: via libera di Trump sulla vendita dei chip H20 in Cina
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che si sta discutendo di modifiche fisiche ai semiconduttori, una mossa che ha già provocato la reazione di Pechino e la netta opposizione di NVIDIA.
Con il rilascio dei suoi primi modelli open-weight in cinque anni, OpenAI non compie solo un passo tecnico, ma una mossa strategica per contrastare i rivali grazie a NVIDIA.
In un post ufficiale, l'azienda respinge l'idea di inserire meccanismi di disattivazione remota nei suoi chip, definendola un "regalo agli hacker" minando la fiducia verso l'industria USA.
L'amministrazione Trump starebbe chiedendo a Taiwan di acquisire una quota del 49% nel chipmaker americano o di investire 400 miliardi di dollari per una riduzione dei dazi.
Un'indiscrezione del leaker chi11eddog suggerisce l'arrivo di due nuovi modelli, tra cui un 16 core con 192 MB di cache, che sarebbe il primo con 3D V-Cache su entrambi i die.
Il regolatore cinese ha convocato NVIDIA per timori su possibili backdoor, legati a una proposta USA di tracciamento dei chip esportati.
La startup AI ha presentato un'offerta da 34,5 miliardi di dollari in un momento in cui la pressione normativa potrebbe costringere Google a cedere il controllo del suo browser.
Il capolavoro di Rockstar Games ha superato i 77 milioni di copie, diventando il sesto gioco più venduto di sempre e il titolo di maggior successo negli USA degli ultimi sette anni.
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.
Microsoft ha annunciato l'integrazione immediata del nuovo modello in tutta la sua linea di prodotti, introducendo la "smart mode" che sceglie il modello AI più adatto al compito.
Pane, Tecnologia e Intelligenza Artificiale.
Hardware
Intel prepara il lancio di Nova Lake e Wildcat Lake, segnando una svolta nelle architetture CPU per desktop e laptop.
Hardware
La superiorità tecnologica di NVIDIA nel settore delle GPU si traduce in una maggiore quota di mercato nel Q1 2025, lasciando AMD e Intel indietro.
Hardware
Razer ha presentato la nuova Phantom Collection con il mouse Basilisk V3 Pro 35K, la tastiera BlackWidow V4 75%, le cuffie Barracuda X Chroma e il tappetino Firefly V2 Pro.
Hardware
Il nuovo monitor Full HD da 24" porta MSI nel mondo dei 600Hz con NVIDIA G-SYNC e tecnologie per il gaming competitivo e gli eSport.
Hardware
Secondo nuove indiscrezioni, NVIDIA si prepara a lanciare la RTX 5050, una GPU entry-level basata sull'architettura Blackwell.
Hardware
La nuova GPU entry-level NVIDIA GeForce RTX 5050 Laptop appare nella gamma Acer Nitro con varianti da 50W a 100W e boost clock fino a 2.650 MHz.
Hardware
La nuova GPU RDNA 4 di AMD mostra miglioramenti significativi su Geekbench, superando la RTX 5060 in Vulkan.
Hardware
Il nuovo standard per l'eSport: refresh rate da 610Hz, risposta di 0,1 ms e tecnologie avanzate per i gamer professionisti.
Hardware
Presentata al Computex 2025, la nuova dock supporta GPU desktop fino a 1000W, connettività Thunderbolt 5 e design senza cavi.
Hardware
Nonostante le critiche, AMD sostiene che la versione da 8GB della RX 9060 XT soddisfi le esigenze per il gaming a 1080p.
Hardware
Un leak svela le specifiche della RTX 5080 SUPER: più memoria, più banda ma consumi più elevati.
Hardware
La nuova tecnologia introduce caching neurale, rigenerazione dei raggi e Frame Generation IA, disponibile nella seconda metà del 2025.