Huang sblocca NVIDIA: via libera di Trump sulla vendita dei chip H20 in Cina
Il DoC USA ha iniziato a rilasciare le autorizzazioni per la spedizione dei chip AI di NVIDIA in Cina dopo un incontro tra il CEO, Jensen Huang, e il Presidente Trump.

NVIDIA ha ricevuto l'ok dell'amministrazione Trump per riprendere le esportazioni dei chip H20 verso la Cina. Secondo un report del Financial Times, il Dipartimento del Commercio statunitense ha iniziato a rilasciare le licenze necessarie, ponendo fine a uno stallo durato diversi mesi e permettendo all'azienda di riavviare le sue attività in una regione di mercato cruciale.
Questa importante svolta arriva pochi giorni dopo un incontro tra il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, e il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, suggerendo che il colloquio sia stato decisivo per sbloccare la situazione. Per settimane, infatti, un enorme carico di chip H20 era rimasto bloccato a causa dei ritardi nell'approvazione delle licenze, nonostante le rassicurazioni di NVIDIA verso i suoi partner cinesi. L'azienda ha attualmente un inventario di circa 900.000 unità di chip H20 e la ripresa delle spedizioni le consentirà di recuperare le potenziali svalutazioni a bilancio accumulate nei trimestri precedenti.
Con questa mossa, NVIDIA ha superato un altro ostacolo significativo: le preoccupazioni dei regolatori cinesi. Pechino aveva infatti avviato un'indagine per il timore che i chip potessero contenere "backdoor" di sicurezza o meccanismi di tracciamento della posizione, come richiesto da alcuni legislatori statunitensi. NVIDIA ha chiarito pubblicamente di non avere intenzione di inserire backdoor nei suoi chip destinati al mercato cinese, affrontandoo la questione in modo proattivo: una presa di posizione che sembra aver rassicurato le autorità cinesi.
Ora che la filiera è stata riaperta, è probabile che NVIDIA si affiderà ai chip H20 per servire il mercato cinese fino alla fine dell'anno, prima di introdurre soluzioni più recenti come le GPU Blackwell B20 o RTX 6000D.
Fonte: Financial Times via WCCFTech