Huawei: occhiali AR/VR con un anello di controllo staccabile

Un nuovo brevetto svela un'idea innovativa per l'interazione con la realtà aumentata, eliminando la necessità di controller esterni.

Huawei: occhiali AR/VR con un anello di controllo staccabile
Photo by Vinicius "amnx" Amano / Unsplash

Huawei potrebbe essere al lavoro su una soluzione rivoluzionaria per il mercato della realtà aumentata e virtuale. Una recente domanda di brevetto, infatti, ha svelato l'intenzione dell'azienda di sviluppare un paio di occhiali AR/VR dotati di una caratteristica unica e potenzialmente rivoluzionaria: una cinghia rimovibile che si trasforma in un anello intelligente.

Questo dispositivo indossabile sarebbe il principale strumento di interazione con l'interfaccia utente, segnando un netto passo avanti rispetto ai tradizionali controller esterni che caratterizzano la maggior parte dei visori attualmente in commercio.
Una volta staccato dalla montatura degli occhiali, l'anello può essere indossato al dito, consentendo all'utente di controllare l'ambiente virtuale con naturalezza ed eliminando la necessità di impugnare costantemente un dispositivo separato, lasciando le mani libere e rendendo l'interazione più diretta. Anche quando l'anello è agganciato agli occhiali, manterrebbe una funzionalità di base, permettendo di eseguire comandi semplici come tocchi e scorrimenti rapidi, utili per operazioni veloci.

Uno degli aspetti più interessanti di questa soluzione riguarda la sua praticità e autonomia. L'anello smart si ricarica automaticamente ogni volta che viene riposto nel suo alloggiamento sugli occhiali, garantendo che sia sempre pronto all'uso. Questo design integrato non solo semplifica la gestione dei dispositivi, ma risolve anche il problema di dover ricaricare e trasportare un controller aggiuntivo.

L'efficacia di un simile sistema, naturalmente, dipenderà in gran parte dalla sua reattività e precisione nell'uso pratico. È fondamentale sottolineare, tuttavia, che al momento si tratta esclusivamente di una domanda di brevetto.
Sebbene questo documento dimostri l'impegno di Huawei nell'esplorare soluzioni innovative e nel differenziarsi in un settore altamente competitivo, non vi è alcuna garanzia che questi occhiali AR/VR vedranno mai la luce come prodotto commerciale.

Fonte: GSMArena