Huawei la serie Pura 80 in Cina: quattro nuovi smartphone all'insegna dell'imaging
Huawei Pura 80 Pro e Ultra puntano su dual-zoom periscopico, pannelli 1–120 Hz e AI avanzata; disponibili in Cina dal 14 giugno.

Huawei ha ampliato la propria offerta premium in Cina con la serie Pura 80, introducendo quattro modelli – Pura 80, Pura 80 Pro, Pura 80 Pro+ e Pura 80 Ultra – pensati per chi cerca prestazioni da primo nella classe in ambito fotografico e autonomia prolungata. Combattendo nei segmenti più competitivi del mercato smartphone, l’azienda punta su design raffinato, display di ultima generazione e batterie generose, pur mantenendo l’essenza dell’imaging-first che da sempre la contraddistingue.
I display adottano tutti pannelli OLED LTPO con refresh rate adattivo 1–120 Hz e certificazione HDR Vivid, offrendo livelli di luminosità fino a 3.000 nits sul Pro, sul Pro+ e sul modello Ultra. La diagonale varia da 6,6″ (con pannello flat) sul Pura 80 a 6,8″ (con schermo curvo) nei modelli Pro e Ultra, tutte protette da Kunlun Glass di seconda generazione e resistenza ad acqua e polvere IP68 o IP69.

Sul fronte autonomia, il modello base monta una batteria da 5.600 mAh con ricarica rapida cablata a 66 W e wireless a 50 W, mentre Pro, Pro+ e Ultra salgono a 5.700 mAh supportando fino a 100 W di ricarica cablata e 80 W in wireless, più funzione reverse charging a 18 W. Queste specifiche collocano la serie Pura 80 tra le soluzioni più performanti per chi utilizza intensamente fotocamere e applicazioni basate su AI.
Il vero punto di forza resta però il comparto fotografico.
- Il Pura 80 base ha un sensore principale da 50 MP con apertura variabile f/1.6–4.0, un teleobiettivo periscopico 5,5× da 12 MP e una lente ultra-wide da 13 MP.
- Pura 80 Pro e Pro+ impiegano un sensore principale RYYB da 1″ e 50 MP, teleobiettivo 48 MP 4×, ultra-wide da 40 MP e sensore multispettrale da 1,5 MP, unitamente a una fotocamera frontale da 13 MP.
- L’Ultra innalza ulteriormente l’asticella con un sistema tele periscopico dual-focal-length (3,7× e 9,4×) su sensore 1/1,28″ e 16 EV di gamma dinamica.
Tutta la gamma monta il software HarmonyOS 5.1 con l’assistente IA Xiaoyi e include l'Intelligenza Artificiale per le notifiche, la gestione intelligente delle conversazioni e l'ottimizzazione via Ark Engine sui modelli Pro e Ultra, che promette fino al 36 % in più di performance rispetto alla generazione precedente. La connettività annovera Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, altoparlanti stereo Huawei Histen e messaggistica satellitare bidirezionale Beidou (Pro+ aggiunge Tiantong) per emergenze senza linea cellulare.

In Cina le vendite partiranno il 14 giugno 2025 per Pro e Pro+, seguiti dall’Ultra il 26 giugno, mentre il Pura 80 base debutterà a luglio. I prezzi per la versione Pro variano da 6.499 Yuan (780 euro) a 7.999 Yuan (960 euro), salendo a 8.999 Yuan (1080 euro) per il Pro+; per l’Ultra si va da 9.999 Yuan (1.200 euro) a 10.999 Yuan (1320 euro) in base alla capacità.
Fonte: GizmoChina