Intel Core 9 270H: +14% in single-thread rispetto al Core i5 14500HX

Il nuovo Raptor Lake Refresh Core 9 270H offre prestazioni single-thread superiori del 13,98% rispetto al 14500HX, con efficienza energetica migliorata.

Intel Core 9 270H: +14% in single-thread rispetto al Core i5 14500HX
Intel, il nuovo 270H batte il 14500HX nei benchmark di PassMark

Ulteriore refresh per la linea Raptor Lake Refresh. Tra i primi risultati disponibili emerge un dato interessante: il nuovo Intel Core 9 270H avrebbe superato il Core i5 14500HX nel benchmark PassMark, offrendo quasi il 14% di prestazioni in più nei carichi single-thread, con una maggiore efficienza energetica.

Il Core 9 270H è un processore mobile a 14 core e 20 thread, basato sul nodo produttivo Intel 7, identico a quello utilizzato per la 14ª generazione. Condivide anche la cache L3 da 24 MB, ma introduce modifiche significative in termini di frequenze operative e consumi.
Con un TDP base di 45W (contro i 55W del Core i5 14500HX), il 270H riesce a garantire prestazioni superiori grazie alla frequenza turbo massima di 5,8 GHz, ovvero ben 900 MHz in più rispetto al suo diretto concorrente.

Nel benchmark PassMark, il Core 9 270H ha totalizzato 4125 punti in single-thread, staccando nettamente il Core i5 14500HX che si ferma in media a 3619 punti. In multithread, invece, le prestazioni si mantengono simili tra i due modelli, ma il vantaggio in efficienza e velocità di picco fa del nuovo 270H una scelta più interessante per gaming e produttività in ambito mobile.

Curiosamente, il nuovo chip presenta un quantitativo inferiore di Cache L2 rispetto al 14500HX (11,5 MB contro 20 MB), aspetto che rende i risultati ancor più sorprendente. Questo evidenzia l’importanza delle frequenze operative elevate nei carichi single-threaded, che rimangono fondamentali in molte applicazioni desktop e gaming.

Il Core 9 270H non punta a essere un flagship da 24 core, ma a posizionarsi come top di gamma bilanciato, puntando su consumi contenuti, prestazioni per watt e turbo clock aggressivo. Secondo quanto anticipato, questo modello potrebbe rappresentare una transizione verso i futuri chip Arrow Lake Refresh, attesi per la fine del 2025, in cui Intel cercherà di contrastare il debutto dei processori AMD Zen 5.
Se i numeri verranno confermati anche in ambito reale, il Core 9 270H potrebbe diventare uno dei riferimenti per i laptop premium della seconda metà del 2025.

Fonte: WCCFTech