Intel non molla Arrow Lake: spunta il 270K Plus a 24 core, refresh in vista?

Un nuovo processore Intel a 24 core, il Core Ultra 7 270K Plus, appare su Geekbench con prestazioni superiori e supporto RAM più veloce, suggerendo un refresh di Arrow Lake.

Intel non molla Arrow Lake: spunta il 270K Plus a 24 core, refresh in vista?
Avvistata una nuova CPU Arrow Lake: il Core Ultra 7 270K Plus su Geekbench

Sembra che Intel abbia ancora qualche asso nella manica per la sua famiglia di processori desktop Arrow Lake-S: una nuova SKU, identificata come Intel Core Ultra 7 270K Plus, è stata avvistata nel database di Geekbench, grazie alla segnalazione dell'utente Benchleaks su X.

I risultati del test mostrano un punteggio di 3.205 in single-core e 22.206 in multi-core, circa il 10% in più rispetto ai punteggi tipici ottenuti dal Core Ultra 7 265K sulla stessa piattaforma. Questi numeri suggeriscono che si tratti di una versione potenziata del modello esistente.

L'analisi dei dati del benchmark rivela che il Core Ultra 7 270K Plus è dotato di 24 core (configurazione 8 P-Core + 16 E-Core) e 24 thread, con una frequenza di boost massima che raggiunge i 5,5 GHz.
Rispetto al 265K (8P+12E), il nuovo modello guadagna quindi 4 E-Core aggiuntivi, mantenendo invariata la frequenza di picco.

Il test è stato eseguito su un sistema a marchio Lenovo, equipaggiato con 48 GB di memoria DDR5 a 7.182 MT/s e una GPU NVIDIA GeForce RTX 5090D. La presenza in un sistema OEM potrebbe indicare un'esclusività per gli integratori di sistemi, ma un altro dettaglio apre a diverse interpretazioni: il supporto a memorie RAM così veloci.

L'attuale lineup Arrow Lake-S supporta ufficialmente memorie fino a DDR5-6400 MT/s; la compatibilità con moduli a 7200 MT/s potrebbe quindi essere il segnale che il 270K Plus faccia parte di un imminente refresh dell'architettura Arrow Lake.

Lanciata nell'ottobre 2024, la serie Core Ultra 200S (Arrow Lake-S) non ha ottenuto il successo sperato, faticando a imporsi sulla concorrenza e sui precedenti modelli Raptor Lake. L'apparizione di questa SKU potrebbe indicare la volontà di Intel di rafforzare la sua offerta desktop per correggere le debolezze della lineup attuale, senza attendere la generazione successiva. Resta da vedere se e come questo processore verrà commercializzato.

Fonte: Tom's Hardware