Intel Panther Lake: svelate le CPU Core Ultra Series 3, fino a 5.1 GHz
Un leak rivela l'intera gamma di 14 SKU, con dettagli su core, frequenze e sulla potente iGPU Xe3. Lancio previsto per il CES 2026.
Una fuga di notizie di grande portata ha svelato in anticipo le specifiche finali e le velocità di clock dell'intera famiglia di processori Intel Panther Lake, che prenderà il nome commerciale di "Core Ultra Series 3".
Secondo le informazioni emerse in rete, il modello di punta della nuova gamma sarà in grado di raggiungere una frequenza massima di 5.1 GHz, segnando un passo importante per le prestazioni dei futuri dispositivi.
La lineup completa sarà composta da ben 14 diversi modelli (SKU), progettati per coprire ogni segmento di mercato, dai notebook ad alte prestazioni ai dispositivi a basso consumo energetico. Al vertice della gamma si posizionerà il Core Ultra X9 388H, un processore ad alte prestazioni che integrerà un'architettura ibrida avanzata. Questo chip sarà dotato di 4 P-Core basati sulla nuova architettura Cougar Cove, 8 E-Core Darkmont e 4 LP-E Core aggiuntivi, per un totale di 16 core. La componente grafica sarà gestita da una potente iGPU con 12 core Xe3, che potrebbe essere commercializzata come Arc B390, con frequenze stimate tra 2.5 e 3.0 GHz.
Altri modelli di fascia alta, come il 386H e il 368H, condivideranno la stessa configurazione di base ma con velocità di clock leggermente inferiori e diverse configurazioni per la GPU integrata.
La nuova serie Panther Lake si estenderà anche al mercato mainstream ed entry-level con diverse configurazioni. I modelli Core Ultra 5, come il 338H e il 336H, offriranno una configurazione a 12 core totali (4+4+4) e una GPU integrata con 10 core Xe3, raggiungendo frequenze fino a 4.7 GHz.
Per i dispositivi più comuni, Intel ha previsto una serie di SKU non-H con 8 core (4+0+4) e velocità fino a 4.8 GHz.
Infine, per il segmento a basso consumo, la gamma U-Series includerà due modelli con configurazione a 6 core (2+0+4) e una frequenza di 4.4 GHz, ottimizzati per un TDP di 15-28W, garantendo efficienza energetica senza sacrificare la reattività.
Secondo quanto emerso, la presentazione ufficiale dei processori Intel Panther Lake è fissata per il CES 2026, con disponibilità sul mercato prevista per il mese di gennaio dello stesso anno. Tuttavia, Intel potrebbe decidere di lanciare un primo modello destinato a dispositivi premium già verso la fine di quest'anno, anticipando di fatto l'arrivo della nuova generazione di CPU.
Fonte: WCCFTech