Intel Raptor Lake, allarme crash estivi: il caldo aggrava l'instabilità hardware?
Un ingegnere di Mozilla rivela un'impennata di crash legati alle CPU Intel Raptor Lake, esacerbati dalle ondate di calore in Europa.

Le problematiche di instabilità che affliggono i processori Intel Raptor Lake e Raptor Lake Refresh sono tutt'altro che risolte.
Con l'arrivo delle ondate di calore estive in Europa, il fenomeno sembra essere tornato prepotentemente d'attualità, causando un'impennata di crash anomali, in particolare durante l'uso del browser Firefox.
A lanciare l'allarme è Gabriele Svelto, Platform Engineer di Mozilla, che ha documentato una correlazione diretta tra le alte temperature e l'aumento delle segnalazioni di instabilità.
Il legame con le zone climatiche più calde è così evidente che, come afferma Svelto, è possibile mappare le ondate di calore in Europa semplicemente analizzando la provenienza dei log di crash con Raptor Lake. La mole di segnalazioni riconducibili a Intel è stata tale da costringere Mozilla a disabilitare temporaneamente i suoi bot automatici di reporting per poter isolare e analizzare bug non legati all'hardware del chipmaker americano.