Intel, la nuova roadmap GPU conferma le schede video Intel ARC-C
La roadmap aggiornata di Intel per le GPU conferma l'architettura Xe3P alla base della "Next Arc Family", che prenderà il nome di Arc C-Series.
Nel corso della presentazione dell'architettura Intel Xe3, Intel ha aggiornato la sua roadmap ufficiale per le GPU, confermando che la futura architettura Xe3P sarà alla base della "Next Arc Family", probabilmente chiamata Arc C-Series (Celestial).
La roadmap chiarisce inoltre che la grafica Xe3 dei processori Panther Lake rientrerà ancora nella B-Series (Battlemage).
La comparsa di Xe3P sulla roadmap ufficiale getta una nuova e interessante luce su alcune indiscrezioni emerse nei mesi scorsi, che la collegavano a un SoC (System-on-Chip) ad altissime prestazioni noto come "Nova Lake-AX". Questo chip, secondo i leaker, sarebbe stato progettato da Intel per competere direttamente con le soluzioni più potenti di AMD Strix Halo e Apple Serie M.
Le specifiche vociferate per Nova Lake-AX sono impressionanti: fino a 28 core per la CPU (con una configurazione 8P + 16E + 4LP) e, soprattutto, una GPU integrata basata su architettura Xe3P con ben 384 Execution Unit, equivalenti a 48 Xe Core. Una potenza grafica senza precedenti per una soluzione integrata, supportata da un bus di memoria LPDDR5X a 256-bit.
Sebbene le stesse fonti avessero messo in dubbio la reale produzione di un chip così ambizioso, menzionando una possibile cancellazione, il fatto che Intel abbia ora inserito ufficialmente Xe3P nella sua roadmap dà nuovo peso a queste speculazioni. Anche se Nova Lake-AX non dovesse mai vedere la luce nella forma descritta, la presenza di Xe3P conferma che Intel sta sviluppando attivamente un'architettura grafica di fascia alta, che potrebbe essere destinata a futuri APU ad alte prestazioni o a schede video discrete di nuova generazione.
Fonte: WCCFTech