iOS 26 è ufficiale: nuovo design, intelligenza artificiale e app smart

Apple presenta iOS 26 al WWDC 2025: tema Liquid Glass, Siri potenziata, messaggi smart e funzioni AI integrate in tutto il sistema operativo.

iOS 26 è ufficiale: nuovo design, intelligenza artificiale e app smart
Apple ha presentato iOS 26 alla WWDC 2025

Alla WWDC 2025, Apple ha annunciato ufficialmente iOS 26, la nuova versione del sistema operativo per iPhone. L’aggiornamento porta con sé un restyling grafico profondo, una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale e nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza utente più fluida, smart e personalizzata.

Il cambiamento più evidente è il nuovo tema visivo “Liquid Glass”, che introduce trasparenze dinamiche, profondità visiva e un linguaggio di design più moderno e coerente con visionOS. Le icone e le app native sono state aggiornate per integrarsi perfettamente con questa nuova estetica.

Sul fronte dell’intelligenza artificiale, Apple lancia ufficialmente Apple Intelligence, una suite di funzioni AI integrate nel cuore del sistema. Grazie a questa integrazione, Siri riceve un importante upgrade: è ora più contestuale, più veloce e capace di comprendere richieste complesse, anche tra app diverse. Ad esempio, è possibile chiedere a Siri di trovare una foto condivisa via iMessage, sintetizzarla e spedirla via email in pochi secondi.

Le app native sono state potenziate: Mail suggerisce risposte automatiche, Note può generare riassunti, e Safari propone sintesi delle pagine web. Anche le notifiche diventano più intelligenti, con priorità dinamica in base al contesto d’uso.
iOS 26 migliora inoltre la privacy e la sicurezza, grazie a nuovi strumenti di protezione dei dati personali e all’elaborazione AI locale, senza invio al cloud per molte funzioni. Apple conferma che tutte le operazioni legate a Apple Intelligence avvengono on-device.

Tra le altre novità figurano una schermata Home più personalizzabile, nuovi widget interattivi, e una modalità Focus potenziata con suggerimenti automatici. Anche l’app Messaggi introduce effetti 3D e risposte smart, mentre Foto guadagna una ricerca AI potenziata.

La beta per sviluppatori è già disponibile, mentre la versione pubblica sarà rilasciata in autunno 2025. Apple promette che iOS 26 sarà compatibile con una vasta gamma di dispositivi, a partire da iPhone 12 in poi.

Nel corso della stessa conferenza, è stato presentato anche watchOS 26 e, soprattutto, il nuovo naming dei sistemi operativi Apple.

Fonte: The Verge