iPhone 17 stacca iPhone 16: partenza record in USA e Cina
I primi dati mostrano un aumento del 14% nelle vendite iniziali della nuova gamma iPhone 17 rispetto all'anno precedente.
I primi segnali di mercato per la nuova gamma iPhone 17 sono estremamente positivi, superando le performance degli smartphone Apple della precedente generazione.
Secondo un'analisi di Counterpoint Research basata sui dati di vendita "sell-through" nei primi dieci giorni di disponibilità, la lineup iPhone 17 ha registrato un incremento del 14% rispetto all'iPhone 16 negli Stati Uniti e in Cina, i due mercati più importanti per Apple.
Questo slancio iniziale suggerisce una volontà di aggiornamento più forte rispetto allo scorso anno da parte degli utenti, anche se la crescita non è uniforme su tutti i modelli, bensì guidata da dinamiche specifiche nei due principali mercati.
In Cina, il protagonista è l'iPhone 17 base, le cui vendite sono quasi raddoppiate rispetto all'iPhone 16 nello stesso periodo. L'analista Mengmeng Zhang attribuisce questo successo all'eccellente rapporto qualità-prezzo: il modello offre un nuovo chip, display migliorato, storage di base aumentato e una fotocamera frontale aggiornata, il tutto mantenendo lo stesso prezzo di listino. Ulteriori sconti e coupon offerti dai rivenditori hanno amplificato ulteriormente le vendite.
Negli Stati Uniti, invece, a trainare la crescita è l'iPhone 17 Pro Max. Le vendite di questo modello di punta stanno crescendo più rapidamente rispetto all'equivalente dell'anno scorso, un fenomeno spinto, secondo l'analista Maurice Klaehne, dall'aumento dei sussidi offerti dai principali operatori telefonici, che hanno incrementato il valore massimo di circa 100 dollari. Questa strategia incentiva i consumatori a scegliere i modelli più costosi con piani di finanziamento a lungo termine (24-36 mesi), spostando il mix di vendite verso la fascia alta e rafforzando la posizione premium di Apple.
Per quanto riguarda l'iPhone Air, le sue performance sono leggermente superiori a quelle dell'iPhone 16 Plus, ma la domanda iniziale, soprattutto in Cina (dove il lancio è stato ritardato al 17 ottobre a causa delle approvazioni degli operatori), viene definita "di nicchia", limitata dal breve periodo di preordine e dal divario di prezzo/specifiche rispetto al modello base.
Fonte: MacRumors