Microsoft sfida Midjourney: il generatore di immagini MAI-Image-1 debutta nella top 10 mondiale
Il nuovo modello text-to-image di Microsoft, sviluppato internamente, promette fotorealismo e velocità, debuttando nella top 10 di LMArena e in arrivo su Copilot.
Microsoft ha compiuto un passo decisivo verso l'indipendenza nel campo dell'intelligenza artificiale generativa, presentando MAI-Image-1, il suo primo modello text-to-image proprietario.
L'annuncio segna una tappa fondamentale nella strategia dell'azienda, che, pur essendo stata uno dei primi e più importanti finanziatori di OpenAI, sta ora investendo in modo significativo nello sviluppo di modelli interni per ridurre la dipendenza dai partner.
MAI-Image-1 si unisce agli altri prodotti della famiglia, come il generatore vocale MAI-Voice-1, e si posiziona subito come un concorrente di alto livello, avendo già conquistato un posto nella top 10 di LMArena, la piattaforma di benchmark dove le performance dei modelli AI vengono valutate direttamente dagli utenti.
Per fornire un valore concreto ai creativi, Microsoft ha dichiarato di aver addestrato il modello collaborando strettamente con professionisti del settore, concentrandosi su una rigorosa selezione dei dati per evitare i classici "output ripetitivi o genericamente stilizzati" che affliggono molti generatori di immagini.
Il risultato è un modello che, secondo l'azienda, eccelle nella creazione di immagini fotorealistiche, gestendo con grande abilità elementi complessi come l'illuminazione, i riflessi e i paesaggi. Uno dei suoi punti di forza è la combinazione di velocità e qualità, che permette agli utenti di "portare le idee sullo schermo più velocemente e iterare rapidamente" prima di passare ad altri strumenti di fotoritocco.
In linea con l'impegno per un'IA responsabile, Microsoft ha scelto di testare inizialmente il modello su LMArena per raccogliere feedback diretti dalla community prima di un'integrazione su larga scala. L'arrivo di MAI-Image-1 all'interno di Copilot e Bing Image Creator è previsto "molto presto", un passo che porterà questa nuova tecnologia a milioni di utenti. Per ora, chiunque può testare le capacità del nuovo generatore direttamente sulla piattaforma LMArena e contribuire alla sua evoluzione.
Fonte: Microsoft