Microsoft stacca la spina a Windows 10, ecco come restare protetti fino al 2026
Microsoft termina il supporto per Windows 10: ecco come passare a Windows 11 o iscriversi al programma ESU per ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2026.
Dopo oltre quattro anni dal lancio di Windows 11, cala definitivamente il sipario su Windows 10: a partire da oggi, 14 ottobre 2025, Microsoft cessa ufficialmente il supporto per il suo vecchio sistema operativo, il che significa che non verranno più forniti aggiornamenti funzionali né assistenza tecnica.
La decisione impatta su una fetta considerevole di utenti: a settembre 2025, quasi il 41% dei PC Windows utilizzava ancora la vecchia versione. Per chi possiede un computer che non soddisfa i rigidi requisiti hardware di Windows 11 (come il supporto a TPM 2.0 e un processore compatibile), o semplicemente non desidera aggiornare, Microsoft ha delineato un percorso alternativo per non compromettere la sicurezza.
La soluzione principale è il programma Extended Security Updates (ESU), che fornirà aggiornamenti di sicurezza critici per un ulteriore anno, fino al 13 ottobre 2026. L'adesione a questo programma ha costi e modalità differenti a seconda della regione.
Per la maggior parte degli utenti, l'iscrizione ha un costo di 30 dollari. Tuttavia, sono state previste due opzioni gratuite: sincronizzare le impostazioni del proprio PC con Microsoft OneDrive o riscattare 1.000 punti Microsoft Rewards.
Una notevole eccezione riguarda gli utenti residenti nello Spazio Economico Europeo (SEE), i quali potranno iscriversi al programma ESU gratuitamente e senza condizioni, in seguito alle pressioni dell'organizzazione per i diritti dei consumatori Euroconsumers, che aveva sollevato dubbi sulla conformità di tale pratica con il Digital Markets Act dell'Unione Europea.
Per aderire al programma ESU, Microsoft ha integrato una procedura guidata direttamente in Windows Update. Gli utenti interessati dovranno aprire le Impostazioni, navigare in "Aggiornamento e sicurezza" e, sotto l'avviso di fine supporto, cliccare sul link "Iscriviti ora".
La procedura richiede di aver installato la versione 22H2 di Windows 10 (con l'aggiornamento KB5046613 o successivo) e di essere connessi con un account Microsoft.
Questa opzione rappresenta un tampone cruciale per milioni di utenti, garantendo un altro anno di tranquillità prima di un inevitabile passaggio a un hardware più moderno o a un nuovo sistema operativo.